2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
22 minuti fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
4 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
3 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
1 ora fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
2 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
52 minuti fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Crosia, consegnato nuovo scuolabus

1 minuti di lettura

Dopo il furto di uno scuolabus appena un anno fa, l'amministrazione comunale di Crosia consegna un nuovo mezzo di accompagnamento alla comunità studentesca di Mirto Crosia. Moderno e sicuro con 35 posti per i piccoli passeggeri; nonché predisposto al trasporto dei bambini diversamente abili. Una risposta efficiente da parte dell’Esecutivo civico; che si è subito attivato per reperire le risorse affinché i ragazzi potessero riappropriarsi di un loro diritto. Stamani (Venerdì 1 Marzo), presso il plesso di Via del Sole, nel centro urbano di Mirto, è avvenuta la cerimonia di consegna e benedizione del minibus, presieduta dal sindaco Antonio Russo e dall’assessore al ramo Graziella Guido.

Presenti anche la dirigente del Circolo comprensivo Crosia MirtoRachele Donnici, il parroco di San Giovanni Battista don Giuseppe Ruffo; e ancora il corpo docenti, le famiglie e gli entusiasti bambini del plesso. Questi ultimi hanno “dato il benvenuto” al nuovo scuolabus con canti, poesie e regalando un bellissimo momento educativo; ricordando, sotto forma di gioco, le dieci buone regole per viaggiare sicuri.

CROSIA, CONSEGNATO ALLA CITTADINANZA UN NUOVO BENE PUBBLICO

È un momento di gioia – commenta il Primo cittadino – perché la comunità si riappropria di un bene che la mano della criminalità gli aveva sottrattoCirca un anno fa subimmo il furto di uno degli scuolabus che poi venne ritrovato a distanza di settimane, smembrato e ridotto ad un rottame, nel letto di un torrente. Sentimmo subito l’esigenza di non dover lasciare i nostri bambini e le loro famiglie prive di un servizio. E così, insieme all’Assessore all’Istruzione, avviammo tutte le procedure per reperire fondi extrabilancio che potessero servire all’acquisto di un nuovo mezzo. In poco meno di un anno ci siamo riusciti. E oggi abbiamo consegnato alla cittadinanza un nuovo bene pubblico con la speranza che duri a lungo nel tempo.

Non è uno scuolabus come gli altri – aggiunge l’Assessore all’Istruzione, Graziella Guido – perché rappresenta anche il simbolo del riscatto, del buon governo e della legalità. Abbiamo faticato non poco – scandisce - per comprarlo. Ma ci siamo riusciti anche e soprattutto attingendo ad un fondo della Regione Calabria che ha contribuito per larga parte a rimpinguare le risorse comunali, servite – conclude Guido - per l’acquisto del mezzo. La cerimonia di consegna del nuovo Scuolabus si è conclusa con la benedizione del mezzo e dell’autista assegnato, impartita dal don Giuseppe Ruffo. Il Governo Russo ha, così, contribuito a scrivere l’ennesima bella pagina di storia della comunità traentina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.