52 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
11 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
6 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Crosia: contributi libri di testo, domande fino al 4 dicembre

1 minuti di lettura

Cavallo: "Misura importante per garantire accesso al diritto allo studio"

Entro il prossimo Mercoledì 4 Dicembre 2019 sarà possibile protocollare nelle segreterie scolastiche la richiesta per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2019/2020. Si tratta di un’importante azione di agevolazione economica che l’Amministrazione comunale Russo ha voluto, anche quest’anno, garantire alle famiglie del Comune di Crosia nel solco delle iniziative di accesso al diritto allo studio. Domande disponibili anche sul portale web comunale www.comunedicrosia.itÈ quanto fa sapere l’assessore alla Pubblica istruzione e Bilancio, Gemma Cavallo, che in accordo con la responsabile del settore Amministrativo, Irene Petti, ha predisposto il piano di interventi.

"È una misura di sostegno importante – dichiara Gemma Cavallo – che consentirà  alla stragrande maggioranza delle famiglie di Crosia di godere di un’agevolazione sull’acquisto dei libri di testo. Sappiamo oggi quanto è difficile e costoso per un nucleo familiare sostenere le spese per mandare i figli a scuola. Ecco, allora, l’intervento del Comune che non solo offre un paniere di servizi scolastici ampio, dalla mensa al trasporto, ma che fornisce anche degli strumenti per consentire ai ragazzi di età scolare di accedere con più facilità al diritto allo studio. Tra l’altro, la soglia ISEE imposta dagli uffici, entro la quale sarà possibile avanzare richiesta di contributo, abbraccia un’ampia fetta di popolazione che – conclude l’assessore al ramo - ci permetterà di andare incontro alle esigenze di un numero elevato di famiglie".

I REQUISITI

Potranno presentare domanda di contributo i genitori degli alunni che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado negli istituti con sede nel Comune di Crosia. Possono accedere al beneficio le famiglie il cui reddito netto annuo (riferito al 2018), corrisponda ad un valore ISEE uguale o inferiore a 10.632,94 Euro. La domanda, redatta su apposito modello – che è possibile scaricare dal portale istituzionale dell’Ente oppure richiedere all’ufficio pubblica istruzione comunale o all’istituto di appartenenza, non dovrà essere protocollata in Comune, bensì alla segreteria scolastica entro e non oltre mercoledì 4 dicembre 2019. L’importo del contributo sarà determinato in proporzione alle risorse disponibili e in base al numero degli aventi diritto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.