13 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
15 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
14 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
15 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
14 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
13 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
11 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
12 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità

Crosia incontra i genitori di Roberta Lanzino

1 minuti di lettura
ilizzazione permanente che l’Esecutivo civico ha inteso promuovere nell’ambito dei servizi sociali. L’iniziativa, in programma presso il PalaTeatro “Carrisi”, è stata promossa dall’Assessorato alle Politiche sociali, diretto da Graziella Guido, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Padula” Crosia-Mirto e con l’Istituto tecnico economico “Don Lorenzo Milani” di Mirto, e con la partnership della Fondazione Roberta Lanzino e del circuito social “Stop Violenza sulle Donne”. Una giornata – dichiara l’Assessore Guido - dedicata a focalizzare l’attenzione  sui problemi che quotidianamente e spesso nel silenzio delle famiglie e della società vivono le donne. Ma soprattutto per far sentire forte il grido di indignazione contro la violenza verso il genere femminile, senza distinzione di età e provenienza.
CROSIA INCONTRA I GENITORI DI LANZINO
Non è un caso l’aver coinvolto nell’iniziativa le scuole, di ogni genere e grado, che operano nella nostra Comunità, perché è proprio ai ragazzi che vogliamo trasmettere testimonianze forti educandoli al rispetto e alla sana convivenza. Ma non è neppure un caso aver proposto l’evento al mattino. Perché vogliamo che le donne, le casalinghe in particolare, sempre dedite alla famiglia e spesso vittime di soprusi, siano libere di ritagliarsi un attimo di tempo da dedicare a loro stesse, sentendosi partecipi corporativamente – scandisce Graziella Guido - di un mondo rosa che ancora attende il suo riscatto. L’incontro-dibattito, moderato dalla giornalista Giusj De Luca, team leader della Cmp Agency, sarà introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco di Crosia Antonio Russo. Ad essere testimonial della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2016, saranno i coniugi Franco e Matilde Lanzino, genitori di Roberta, giovane 18enne calabrese morta a seguito di violenze. Interverranno, inoltre, l’assessore alle Politiche sociali, Graziella Guido, le dirigenti scolastiche dell’Istituto comprensivo “Padula”, Rachele Anna Donnici, e dell’Istituto tecnico economico “Don Lorenzo Milani”, Ornella Campana, ed il responsabile regionale del Dipartimento diritti umani e Libertà Civili, Maria Josè Caligiuri.