8 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
8 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
12 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
11 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
8 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
9 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
7 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
9 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
10 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

La comunità di Crosia piange la giovane mamma Maria Rosa Boccuti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È di un morto, Maria Rosa Boccuti di 41 anni, e sei feriti, il bilancio dell'ennesia tragedia stradale che si è verificata nel primo pomeriggio di oggi a Corigliano-Rossano, sulla Statale 106 all'altezza della rotonda di Lampa Bucita, tra il viadotto Coserie e il centro urbano di Toscano. 

Sono i carabinieri del Reparto territoriale di Co-Ro, guidati dal colonnello Gianmarco Filippi, a chiarire le dinamiche dell'impatto nel quale sono stati coinvolti tre veicoli, una Fiat panda, una Audi stationwagon ed un furgone. 

Sul posto hanno operato i vigili del fuoco del Comando di Cosenza distaccamento di Corigliano Rossano. La donna deceduta era a bordo della Fiat Panda mentre la bambina che si trovava a bordo della stessa vettura è stata trasferita con elisoccorso presso struttura ospedaliera di Crotone. L'intervento degli agenti del Vvf è servito ad estrarre ulteriori due feriti dalle lamiere che venivano affidati al personale sanitario del Suem118 per le cure del caso e successivo trasferimento presso struttura ospedaliera. 

Scossa la comunità di Crosia Mirto che ha appreso con dolore la dipartita della propria concittadina, l'ennesima della cittadina traentina che ha perso la vita sulla famigerata strada della morte.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.