6 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
4 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
2 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
3 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
6 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
3 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
5 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
4 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
7 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
5 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità

Operazione Athena, revocata la misura cautelare nei confronti di un 28enne

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito dell'Operazione Athena - l'indagine antimafia condotta contro le cosce Abbruzzese e Forastefano di Cassano Jonio - è stata   revocata, in accoglimento della richiesta avanzata dal collegio di difesa, avvocati Ettore Zagarese e Umberto Tarantino -  la misura cautelare a S.E. di 28 anni, originario di Cassano Jonio, ma residente a Corigliano-Rossano. S.E. che è indagato per ricettazione e detenzione di arma da sparo aggravati dal metodo mafioso ha sempre contestato la commissione di tali reati protestando la sua innocenza.

L'operazione Athena, coordinata dall'allora procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri e dagli aggiunti Vincenzo Capomolla e Giancarlo Novelli oltre che dal pm antimafia Alessandro Riello ha interessato nello scorso mese di giugno l'intera area della Sibaritide.  Il blitz, scattato all'alba del 30 giugno scorso, portò all'esecuzione a Cassano allo Ionio ed in altri centri della provincia di Cosenza di una ordinanza cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, nei confronti di 68 indagati.

Per le persone coinvolte sussistono, secondo la tesi della procura accolta dal giudice per le indagini preliminari gravi indizi di colpevolezza in ordine ai delitti, a vario titolo ipotizzati, di associazione di tipo 'ndranghetistico, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dalle finalità mafiose, nonché in ordine ad altri numerosi delitti contro la persona e contro il patrimonio, anche aggravati dalle modalità e finalità mafiose.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.