13 ore fa:Accolta oggi nel Palazzo della provincia la “Fiaccola della Pace”: firmato il Patto “Calabria Terra di Pace e Fratellanza"
15 ore fa:Gli auguri del sindaco Papasso al neo presidente di Confindustria Perciaccante
41 minuti fa:I versi del poeta rocchese Aletti colorano il festival Federiciano di Augusta
16 ore fa:A Saracena il cibo parla: si studia per capire come mangiare e rivoluzionare il lavoro nella terra
1 ora fa:Bollo auto, «una tassa ingiusta che va abolita»: le due proposte dell'ex consigliere regionale Greco
15 ore fa:Ritorna l’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching
1 ora fa:Anche Vakarici aderirisce al Patto per la Pace e la Fratellanza tra i Popoli sottoscritto ieri a Cosenza
14 ore fa:All'Unical torna la Notte della Ricerca: il cantautore Max Gazzè chiude l'evento
16 ore fa:Riqualificazione plesso scolastico di via Torino, c'è la gara d'appalto
14 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!

L'anonima incendi continua a colpire la Sibaritide: due roghi dolosi nella notte

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'altra notte flagellata dal fuoco e dalla mano dell'anonima incendi che continua a colpire nella Sibaritide. Dopo gli atti dolosi che si sono verificati nello scorso week end tra i Laghi di Sibari, dove è stato dato alle fiamme un ristorane, il centro storico di Cassano e Schiavonea, questa volta ad essere stati compiti sono i centri di trebisacce e la città alta di Rossano. Entrambi gli eventi, da quanto trapela da fonti investigative, sarebbero di natura dolosa.

Il primo si è verificato poco prima della mezzanotte a Trebisacce dove sarebbe stato dato alle fiamme un furgone che è andato totalmente distrutto. Due ore più tardi, attorno alle 2, un altro mezzo in cenere, nel centro storico bizantino: un'utilitaria anche in questo caso andata distrutta.

Su entrambi gli eventi indagano i carabinieri mentre sul posto per domare le fiamme sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano che hanno dovuto fare gli straordinari in una notte davvero infernale, scorrazzando lungo lo Jonio e dovendo, allo stesso tempo, far fronte al grande incendio boschivo che sta interessando il Pollino e che per tutta la notte ha tenuto sotto assedio il centro abitato di Civita.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.