14 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
27 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
13 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri

Occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo: scatta il sequestro di una struttura balneare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nelle primissime ore della mattinata odierna, Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria appartenenti rispettivamente al Nucleo di polizia ambientale (N.O.P.A.) della Guardia Costiera Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, al Reparto Territoriale Carabinieri di Corigliano-Rossano e al Comando Guardia di Finanza – Sezione Operativa Navale di Corigliano Calabro, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari presso una struttura balneare sita sul litorale di un comune dell’alto Jonio Cosentino.

Nello specifico, nell’area attinta dalla misura cautelare insiste un’intera struttura balneare comprendente, oltre ad una porzione di spiaggia adibita a posa ombrelloni, anche opere di facile e difficile rimozione adibite a ristorante ed annessi servizi, per una superficie complessiva superiore ai 3000 mq. circa. A seguito di un’intensa attività investigativa coordinata dalla competente Autorità Giudiziaria, i militari hanno accertato la violazione di “occupazioni abusive”, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 54 e 1161 del Codice della navigazione per assenza, in capo al trasgressore, di un valido titolo di occupazione del suolo demaniale.

All’operazione hanno partecipato due squadre della Polizia di Stato sotto il coordinamento, per gli aspetti dell’ordine pubblico, della Questura di Cosenza.  Quanto precede, previa autorizzazione della competente Autorità Giudiziaria, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento) al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

fonte comunicato stampa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.