17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
Adesso:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
30 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario

Cresce l’attesa per la 16esima edizione de “Le Notti dello Statere”

1 minuti di lettura

La kermesse cinematografica anche nell’edizione 2020 avrà come da tradizione ospiti di eccezione

Sedici anni e non sentirli. Tanti sono infatti i compleanni de “Le Notti dello Statere”, la fortunata kermesse cinematografica estiva della Sibaritide dedicata al cinema ed alla grande fiction. Ecco le prime anticipazioni dell’ideatore e direttore artistico della manifestazione, Luca Iacobini. «Un festival cinematografico – dice Iacobini - che dal 2004 fa pulsare il cuore del grande cinema e della fiction d’autore in riva allo Ionio sibarita. L’evento – annuncia il direttore artistico - si svolgerà nella metà di giugno, appunto a Sibari, sotto la supervisione organizzativa del circolo cinematografico Cinema Calabria». «Stiamo lavorando con molta attenzione alla programmazione – conferma Iacobini – e non nascondiamo la soddisfazione per essere arrivati sin qua, senza mai peraltro cedere sul piano della qualità. Non è stato facile, dal momento che siamo sempre andati avanti senza finanziamenti pubblici, ma la rete di collaborazioni creata attorno ad un progetto che promuove il binomio cultura-territorio ci ha consentito di superare anche gli ostacoli più ardui e di fare proprio della qualità e dell’attenzione il marchio di fabbrica: grazie a questo, oggi, il Festival vive e di Sibari si parla bene e con piacere, sui set di tutta Italia». Buoni risultati, dunque, in termini di marketing territoriale, ma anche sul piano della concretezza tanto è stato fatto, ad esempio attraverso i progetti di aggregazione per bambini e adolescenti. Non a caso, anche l’edizione 2020 de “Le Notti dello Statere” avrà tra i suoi protagonisti proprio i giovanissimi sibariti, piccole stelle che già brillano nel firmamento della cultura targata Sibari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.