8 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
11 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
7 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
10 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
9 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
9 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
8 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
11 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato

Cresce l’attesa per la 16esima edizione de “Le Notti dello Statere”

1 minuti di lettura

La kermesse cinematografica anche nell’edizione 2020 avrà come da tradizione ospiti di eccezione

Sedici anni e non sentirli. Tanti sono infatti i compleanni de “Le Notti dello Statere”, la fortunata kermesse cinematografica estiva della Sibaritide dedicata al cinema ed alla grande fiction. Ecco le prime anticipazioni dell’ideatore e direttore artistico della manifestazione, Luca Iacobini. «Un festival cinematografico – dice Iacobini - che dal 2004 fa pulsare il cuore del grande cinema e della fiction d’autore in riva allo Ionio sibarita. L’evento – annuncia il direttore artistico - si svolgerà nella metà di giugno, appunto a Sibari, sotto la supervisione organizzativa del circolo cinematografico Cinema Calabria». «Stiamo lavorando con molta attenzione alla programmazione – conferma Iacobini – e non nascondiamo la soddisfazione per essere arrivati sin qua, senza mai peraltro cedere sul piano della qualità. Non è stato facile, dal momento che siamo sempre andati avanti senza finanziamenti pubblici, ma la rete di collaborazioni creata attorno ad un progetto che promuove il binomio cultura-territorio ci ha consentito di superare anche gli ostacoli più ardui e di fare proprio della qualità e dell’attenzione il marchio di fabbrica: grazie a questo, oggi, il Festival vive e di Sibari si parla bene e con piacere, sui set di tutta Italia». Buoni risultati, dunque, in termini di marketing territoriale, ma anche sul piano della concretezza tanto è stato fatto, ad esempio attraverso i progetti di aggregazione per bambini e adolescenti. Non a caso, anche l’edizione 2020 de “Le Notti dello Statere” avrà tra i suoi protagonisti proprio i giovanissimi sibariti, piccole stelle che già brillano nel firmamento della cultura targata Sibari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.