17 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
9 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
16 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
10 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
7 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
13 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
11 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
6 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Cresce l’attesa per la 16esima edizione de “Le Notti dello Statere”

1 minuti di lettura

La kermesse cinematografica anche nell’edizione 2020 avrà come da tradizione ospiti di eccezione

Sedici anni e non sentirli. Tanti sono infatti i compleanni de “Le Notti dello Statere”, la fortunata kermesse cinematografica estiva della Sibaritide dedicata al cinema ed alla grande fiction. Ecco le prime anticipazioni dell’ideatore e direttore artistico della manifestazione, Luca Iacobini. «Un festival cinematografico – dice Iacobini - che dal 2004 fa pulsare il cuore del grande cinema e della fiction d’autore in riva allo Ionio sibarita. L’evento – annuncia il direttore artistico - si svolgerà nella metà di giugno, appunto a Sibari, sotto la supervisione organizzativa del circolo cinematografico Cinema Calabria». «Stiamo lavorando con molta attenzione alla programmazione – conferma Iacobini – e non nascondiamo la soddisfazione per essere arrivati sin qua, senza mai peraltro cedere sul piano della qualità. Non è stato facile, dal momento che siamo sempre andati avanti senza finanziamenti pubblici, ma la rete di collaborazioni creata attorno ad un progetto che promuove il binomio cultura-territorio ci ha consentito di superare anche gli ostacoli più ardui e di fare proprio della qualità e dell’attenzione il marchio di fabbrica: grazie a questo, oggi, il Festival vive e di Sibari si parla bene e con piacere, sui set di tutta Italia». Buoni risultati, dunque, in termini di marketing territoriale, ma anche sul piano della concretezza tanto è stato fatto, ad esempio attraverso i progetti di aggregazione per bambini e adolescenti. Non a caso, anche l’edizione 2020 de “Le Notti dello Statere” avrà tra i suoi protagonisti proprio i giovanissimi sibariti, piccole stelle che già brillano nel firmamento della cultura targata Sibari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.