15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Covid-19, operativo il Fondo di solidarietà bilaterale per l’Artigianato

1 minuti di lettura

E' quanto fa sapere il presidente di Federimprese Calabria, Francesco Beraldi: «Siglato l’accordo per renderlo accessibile alle attività del comparto»

  Con un Accordo Interconfederale siglato il 26 febbraio scorso le parti sociali (Confartigianato-Cna-Casartigiani - Claai- Cgil-Cisl-Uil) hanno adeguato il fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato che ha il compito di garantire ai lavoratori dipendenti del comparto artigiano ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. Stando all’accordo è stata introdotta una nuova causale, denominata per l’appunto Covid-19-Coronavirus, utilizzabile dalle aziende artigiane iscritte all’Ente bilaterale per l’Artigianato che a causa del momento delicato sia economico che sociale in cui ci troviamo sono costrette a interrompere le attività e a sospendere il lavoro dei propri dipendenti. «In questa fase di assoluta incertezza ogni singolo gesto di aiuto alle imprese è fondamentale – ha dichiarato il presidente di Federimprese Calabria Francesco Beraldi -  e siamo lieti di comunicare l’attivazione del fondo per le imprese artigiane. Attendiamo ulteriori stanziamenti governativi per gli altri comparti e interventi ad hoc che possano recare sollievo al tessuto imprenditoriale che sta contando i danni di una situazione di allarme. Sono a rischio investimenti e posti di lavoro, e in un territorio come il nostro già fragile di per sé ogni minuto perso può essere disastroso».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.