18 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
15 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
18 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
14 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
14 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
14 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
18 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
15 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto

Cosenza:i NAS dei Carabinieri protagonisti di “Io compro originale”, progetto di MDC Cosenza

1 minuti di lettura

I Nas dei Carabinieri, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cosenza dell’Arma dei Carabinieri, retto dal Capitano Vincenzo Pappalardo, ha incontrato una rappresentanza degli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero “Mancini - Tommasi” di Cosenza,  in un evento info-formativo organizzato dal Movimento Difesa del Cittadino che rientra nel progetto “Io compro originale”, patrocinato e promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza nell’ambito di iniziative istituzionali di attività di sensibilizzazione per il contrasto alla contraffazione. L’incontro, tenutosi presso la Sala Petraglia della sede camerale di Cosenza, ha registrato i contributi introduttivi del Segretario Generale della Camera di Commercio, Erminia Giorno, e del Presidente di MDC Calabria, Giorgio Durante, cui hanno fatto seguito i qualificati interventi del Tenente Colonnello Piero Sutera, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, e del Tenente Augusto Petrocchi, Comandante della Compagnia di Cosenza.

Nel corso dei lavori, che hanno avuto come filo conduttore la tutela del consumatore e del mercato di beni e servizi legati alle produzioni nel settore agroalimentare nazionale e internazionale, gli studenti dell’alberghiero si sono confrontati in un dibattito aperto e interessato con il rappresentante dei NAS di Cosenza circa le varie tipologie di attività illegali e criminali compiute attraverso metodi di alterazione e contraffazione alimentare. In chiusura dell’evento è intervenuta Graziella Cammalleri, Dirigente Scolastico dell’Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “P. Mancini”, che si è detta molto soddisfatta per i risultati raggiunti e l’alto valore informativo espresso dall’incontro con i NAS di Cosenza, organizzato dal responsabile delle attività di comunicazione di MDC Calabria, Valerio Caparelli, e rivolto esclusivamente agli studenti dell’istituto dal Movimento Difesa del Cittadino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.