12 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
16 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
15 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
13 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
7 minuti fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
16 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
13 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
15 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
17 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Il Coronavirus svuota gli scaffali dei supermercati... anche a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
Gli effetti del Coronavirus: a Corigliano-Rossano è ormai quasi praticamente impossibile trovare gel e salviette igienizzanti. La gente, in queste ultime ore, dopo che il Covid-19 ha travalicato le Alpi (meglio di Annibale) invadendo il Bel Paese, sta facendo "scorte di presidi medici" da utilizzare in tutte le occasioni di incontro. Infatti, la buona e frequente igiene è uno (forse il più efficace) strumento di prevenzione per non essere aggrediti dal virus. Ed è così che i cittadini, donne e uomini, giovani e anziani, senza distinzione alcuna si sono affrettati per fare scorte. E se in questi giorni sentiremo un forte profumo di limone misto a cloro in giro per la città è perché tutti (o quasi, perché c'è qualcuno che è rimasto senza "amuchina") staranno utilizzando questi presidi igienici. Una cosa è certa: il Coronavirus più che una pandemia è diventata una psicosi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.