2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
47 minuti fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
2 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
3 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
1 ora fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
4 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
17 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"

Coronavirus, Stasi: «Indifferibile l’attivazione del pre-triage nei Pronto soccorso»

1 minuti di lettura

L’appello del sindaco di Corigliano-Rossano: «Non è sufficiente aver installato le tende»

  Azioni a tutela della salute pubblica finalizzate a contrastare la diffusione del Coronavirus, «è indifferibile l’attivazione dei pre-triage, quale filtro ai Pronto Soccorso. Non è sufficiente aver installato le tende». È quanto si legge in una nota stampa del comune di Corigliano-Rossano, all’esito della riunione operativa promossa dal Sindaco Flavio Stasi e tenutasi ieri (venerdì 6) nella sede della Protezione Civile di viale S.Angelo alla presenza del direttore del Pronto Soccorso dello Spoke Corigliano-Rossano Natale Straface, del responsabile del dipartimento prevenzione dell’Asp di Cosenza Martino Rizzo, del presidente del Comitato della Croce Rossa di Corigliano – Rossano Francesco Costantino, il consigliere del Comitato CRI Antonio Graziani. «La riunione  -si legge nella nota - si è resa necessaria per dare attuazione alle misure emanate dal Sindaco Stasi che, in qualità di autorità sanitaria locale e di protezione civile, in attesa di direttive chiare provenienti dai dipartimenti regionali, ha disposto l'attivazione del pre-triage mediante l'utilizzo di volontari formati che possano sopperire alla grave mancanza di personale nella struttura ospedaliera». Il pre-triage sarà attivato, come disposto dal Primo Cittadino, grazie alla disponibilità della Croce Rossa. Dal Pronto Soccorso saranno garantiti dispositivi di protezione e arredi. «Si è trattato di un atto doveroso ed indifferibile - dichiara Stasi - per rendere utili e funzionali le tensostrutture montate qualche giorno fa dalla Protezione Civile regionale e che va comunque nella direzione della prevenzione e della sicurezza della comunità, ovvero di quella che è e resta la via maestra per superare l'emergenza in atto. Inoltre – conclude il Sindaco – ritengo fondamentale, in un momento particolare come questo, che le istituzioni diano segnali chiari e comprensibili: montare delle tende davanti agli ospedali e lasciarle vuote non sarebbe stato capito da nessuno». L’obiettivo del pre-triage è quello di accertare, mediante esami diagnostici basilari, che i pazienti che si recano presso le strutture ospedaliere non presentino sintomi rilevanti da Covid-19 garantendo quindi la sicurezza e la funzionalità dei plessi ospedalieri. Ad oggi i presìdi non erano stati attivati per mancanza di risorse umane e strumenti idonei.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.