6 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
10 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
8 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
8 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
5 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
7 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
11 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
6 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza

Coronavirus, Stasi: “3 e 4 marzo chiusi Istituti Comprensivi ed asilo nido comunale”

1 minuti di lettura

Il Sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi, attraverso un lungo post su Facebook, si è rivolto alla cittadinanza per annunciare le misure di prevenzione adottate sul tema Coronavirus

E' finita una lunga domenica di lavoro, soprattutto sul tema del coronavirus. Insieme all'assessore Novellis ed al responsabile della Protezione Civile Lepera, ci siamo confrontati con i responsabili del Dipartimento Prevenzione dell'Azienda Sanitaria, Martino Rizzo e Cataldo Romeo; con i rappresentanti dei medici di famiglia, Silvio Licciardi e Vincenzo La Grotta; col Dirigente del Pronto Soccorso dello Spoke Corigliano-Rossano, Natale Straface; abbiamo raggiunto telefonicamente il Distretto Sanitario ed il Dipartimento Sanità della Regione Calabria. Abbiamo fatto il punto della situazione sulle misure di prevenzione e su come si stanno preparando le strutture sanitarie a dare risposte per ogni eventualità. Il Comune in questi giorni, a seguito della mia ordinanza n. 31, sta gestendo il flusso informativo delle persone che rientrano dalle regioni in cui è maggiore la presenza del virus. A seguito dell'ordinanza del Presidente della Regione e dell'ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ci siamo coordinati per dare indicazioni più chiare possibili alla cittadinanza e domani - subito dopo aver ricevuto le ultime indicazioni dalla #ProtezioneCivile Regionale - prepareremo una nota completa. Nel frattempo è importante dirvi che, come #Amministrazione, abbiamo deciso di procedere in via precauzionale alla disinfezione delle scuole degli istituti comprensivi e dell'asilo nido comunale, che quindi chiuderanno martedì 3 e mercoledì 4: domani verrà pubblicata l'ordinanza che ho già firmato. Ci tengo a precisare che, anche in questo caso, si tratta di una misura non indicata dai provvedimenti ministeriali e regionali, che adottiamo soltanto per cautela e per maggiore tranquillità della comunità, che in questo momento è la cosa più importante. Ribadisco ancora una volta, infatti, che questo virus è pericoloso soprattutto per gli anziani e le persone con patologie pregresse, per cui l'invito è sempre quello di restare sereni e, semmai, prendersi cura ancora di più dei propri cari, soprattutto quelli anziani.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.