13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
16 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Coronavirus, Sapia e Nesci (M5S) chiedono lo scorrimento delle graduatorie del personale sanitario

1 minuti di lettura
In una nota i deputati M5S Francesco Sapia e Dalila Nesci, della commissione Sanità, ribadiscono che «per reclutare personale sanitario è indispensabile, oltre che obbligatorio, scorrere le graduatorie valide vigenti in questo momento in cui va organizzata la migliore assistenza sanitaria in caso di contagi da Coronavirus». «Perciò, in attesa – proseguono – che a breve si definiscano a livello centrale i poteri, le deroghe e le procedure straordinarie per le assunzioni necessarie a fronteggiare l’emergenza Coronavirus, raccomandiamo alla struttura commissariale del governo che si usi lo scorrimento delle graduatorie vigenti nella regione Calabria al fine di assicurare la più rapida copertura delle figure professionali necessarie e per evitare lungaggini e iniziative dissonanti da parte delle singole aziende del Servizio sanitario calabrese». Per lo scorrimento delle graduatorie del personale sanitario, gli stessi parlamentari hanno diffidato il commissario alla Sanità calabrese, Saverio Cotticelli, ad annullare la recente delibera con cui il commissario straordinario dell’Asp di Vibo Valentia, Giuseppe Giuliano, ha indetto un avviso pubblico, per soli titoli, per la copertura di 29 posti di infermiere a causa dell’emergenza Coronavirus. «Tale deliberazione – hanno scritto i due parlamentari nella loro diffida – è priva della firma del direttore amministrativo aziendale, Elisabetta Tripodi, e soprattutto nel testo non si fa riferimento a graduatorie valide vigenti, per il profilo richiesto, nella regione Calabria, che devono scorrere come previsto dalle norme in vigore».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.