17 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
14 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
15 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
13 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
15 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
17 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
16 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
14 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
18 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette

Coronavirus: rinviato referendum sul taglio dei parlamentari

1 minuti di lettura

Conte: rinvio sine die del referendum previsto il 29 marzo. Ministro D'Incà: rinviato perché serve informazione e campagna 

Rinviato, a causa dell'emergenza Coronavirus, il referendum su taglio parlamentari. Il Consiglio dei ministri ha deciso di rinviare il referendum sul taglio dei parlamentari, a data da definirsi. Il Cdm ha dato il via libera al rinvio della consultazione sul taglio dei parlamentari. Secondo il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il rinvio del Cdm è 'sine die'. Ministro D'Incà: rinviato perché serve informazione e campagna "Il Governo ha ritenuto opportuno rivedere la decisione circa la data del referendum che era stata fissata prima dell’emergenza sanitaria, allo scopo di assicurare a tutti i soggetti politici una campagna elettorale efficace e ai cittadini un’informazione adeguata. Le procedure referendarie in Italia e all’estero dunque si sospendono e saranno rinnovate quando sarà fissata una nuova data per il referendum. La legge ci consente di fissare la nuova data entro il 23 marzo 2020, in una domenica compresa tra il 50° ed il 70° giorno successivo all’indizione": lo dichiara il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà. (fonte http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/coronavirus-rinviato-referendum-su-taglio-parlamentari-674168c3-d350-4c19-ad5f-454c3d537c8e.html)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.