6 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
10 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
8 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
11 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
7 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
3 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
7 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
4 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
2 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
9 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»

Coronavirus, la Chiesa si prepara alla "fase due": messe a numero chiuso?

1 minuti di lettura
Le celebrazioni sui social sono state utilissime in piena emergenza, ma adesso anche la Chiesa ha voglia di tornare alla normalità. In attesa del decreto sulle riaperture del 4 maggio, il premier Conte, nell'intervista sull'edizione odierna di "Repubblica", prova a fare il punto sull'argomento: Tra le riaperture in vista c'è anche quella delle Chiese. Ci saranno messe a numero chiuso? «Abbiamo sollecitato al comitato tecnico-scientifico l'indicazione di nuove regole per le cerimonie religiose. Auspichiamo di poter venire incontro all'esigenza, fondamentale per i credenti, di accostarsi ai sacramenti. Una privazione che questa emergenza ci ha portato e che personalmente ho trovato particolarmente dolorosa, è la rinuncia ai funerali che significano anche un ultimo gesto di raccoglimento e di affetto nei confronti delle persone care che ci lasciano». In attesa della decisione definitiva, si ipotizza la celebrazione delle messe con un gruppo di fedeli proporzionato alle dimensioni dell'edificio e per regolare l'afflusso potrebbe esserci un volontario all'ingresso che poi assegnerà anche i posti a sedere. Nella fase di passaggio tornare a celebrare sull'altare davanti ai fedeli non sarà sicuramente come prima. Ci si dovrà adeguare alle indicazioni sanitarie nel massimo rispetto di chi partecipa alle funzioni religiose, ma resta viva la necessità di riprendere le celebrazioni della messa domenicale e dei funerali in chiesa oltre che battesimi, cresime, comunioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.