38 minuti fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
1 ora fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
8 minuti fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
3 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
4 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
2 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
2 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
3 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
1 ora fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

Coronavirus, i numeri della paura: dai 0 ai 50 anni muore solo lo 0.2% degli infettati

1 minuti di lettura
Mantenere la calma e non farsi abbindolare dalle tante trappole del web e dalla mala informazione. Il Coronavirus non deve essere sottovalutato, non solo per la sua grande capacità di trasmissione ma - soprattutto - per la tutela delle categorie più a rischio, anziani su tutti. Analizzando i dati diffusi dall'autorevole sito di statistica Worldometer è possibile avere un quadro di mortalità chiaro e preciso. Come già anticipato nelle scorse settimane il Covid-19 non è assolutamente mortale per i bambini dai 0 ai 9 anni. Stesso riscontro, praticamente, per le persone comprese nella fascia 10-39 con un risibile 0.2%. Tra i 40 e i 49 la percentuale sale allo 0,4, arriva a 1.3 tra i 50 e i 59 e al 3.6 tra gli individui con un’età compresa tra i 60 e i 69. I numeri, come normale che sia, salgono all’8% e al 14.8% per gli individui che fanno parte della griglia 70-79 e 80 e oltre. I numeri sono chiarissimi, come limpide devono essere le regole da rispettare per evitare di vedere aumentare oltre modo un morbo insidioso e difficilmente controllabile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.