13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
10 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
42 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

Coronavirus, Esodo di massa dalle zone colpite dalla "pestilenza"? Forse no!

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Esodo di massa dalle zone colpite dalla pestilenza? Forse no! Infatti, consultando i booking delle maggiori aziende di trasporto della Sibaritide, il dato che balza agli occhi è che non sembra essere cambiato nulla rispetto i giorni precedenti all’allarme. I pullman sono pieni solo per la giornata odierna, situazione più che naturale in qualsiasi periodo dell’anno. Per chi volesse prenotare per domani o dopodomani, invece, i portali confermano la presenza di un buon numero di posti e quindi di biglietti (anche a prezzi vantaggiosi). Sia Lombardia che Veneto sono regioni in cui sono presenti una percentuale superiore di lavoratori rispetto che di studenti, quindi più stanziali e con meno possibilità di spostamento. Chi è assunto al Nord, soprattutto se impiegato in aziende, può tranquillamente lavorare da casa tramite lo smart working senza particolari pericoli di essere infettati. Dunque, l’Apocalisse e qualsiasi evento biblico è, per il momento, posticipato. Ciò che è attuale è l’importanza di non lasciarsi sopraffare dal panico, dalle notizie infondate e di seguire attentamente le disposizioni igienico sanitarie anti-Coronavirus.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.