4 ore fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
50 minuti fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
1 ora fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
3 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
20 minuti fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
3 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
2 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
1 ora fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
2 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco

Coronavirus, dall’Unical 40 chili di gel igienizzante a Codogno

1 minuti di lettura
Lo spin-off dell’Unical Macrofarm srl, specializzato nella formulazione di prodotti nel campo dell’assistenza sanitaria, ha inviato 40 chili di igienizzante mani a Codogno, uno dei centri più colpiti dall’emergenza Coronavirus. I ricercatori dello spin-off hanno risposto così all’appello lanciato sui social dalla Protezione Civile che opera nel comune del Lodigiano, per reperire il disinfettante ormai sempre più introvabile vista l’alta richiesta. La catena della solidarietà si è messa subito in moto e ha coinvolto anche altre ditte locali. Lo spin-off ha prodotto nei propri laboratori l’igienizzante con il contributo della Silva Extracts srl, che ha fornito la materia prima necessaria per ottenere il gel, e la filiale di Rende del Corriere Bartolini, che si è messa a disposizione per effettuare in modo gratuito la spedizione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.