15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
14 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
11 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
12 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
16 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
16 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
17 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
13 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
12 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza

Coronavirus, dall’Unical 40 chili di gel igienizzante a Codogno

1 minuti di lettura
Lo spin-off dell’Unical Macrofarm srl, specializzato nella formulazione di prodotti nel campo dell’assistenza sanitaria, ha inviato 40 chili di igienizzante mani a Codogno, uno dei centri più colpiti dall’emergenza Coronavirus. I ricercatori dello spin-off hanno risposto così all’appello lanciato sui social dalla Protezione Civile che opera nel comune del Lodigiano, per reperire il disinfettante ormai sempre più introvabile vista l’alta richiesta. La catena della solidarietà si è messa subito in moto e ha coinvolto anche altre ditte locali. Lo spin-off ha prodotto nei propri laboratori l’igienizzante con il contributo della Silva Extracts srl, che ha fornito la materia prima necessaria per ottenere il gel, e la filiale di Rende del Corriere Bartolini, che si è messa a disposizione per effettuare in modo gratuito la spedizione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.