7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
2 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
3 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
4 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
5 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
17 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
55 minuti fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino

Coronavirus, il bollettino della Regione: in Calabria 19 contagiati. In provincia di Cosenza nessun nuovo contagio

1 minuti di lettura

In Provincia di Cosenza 2 ricoveri in reparto, 2 in rianimazione e 1 guarito

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 276 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 19, quelle negative sono 257. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 4 in reparto - Cosenza: 2 in reparto; 2 in rianimazione; 1 guarito - Reggio Calabria: 4 in reparto; 1 in isolamento domiciliare; 1 guarito - Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare I soggetti in quarantena volontaria sono 1342, così distribuiti: - Cosenza: 380 - Crotone: 115 - Catanzaro: 334 - Vibo Valentia: 343 - Reggio Calabria: 170 Le persone giunte in Calabria negli ultimi quattordici giorni, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 4200.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.