6 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
5 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
7 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
4 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
6 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
9 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
9 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
8 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
7 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi

Coronavirus, il bollettino della Regione: in Calabria 19 contagiati. In provincia di Cosenza nessun nuovo contagio

1 minuti di lettura

In Provincia di Cosenza 2 ricoveri in reparto, 2 in rianimazione e 1 guarito

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 276 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 19, quelle negative sono 257. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 4 in reparto - Cosenza: 2 in reparto; 2 in rianimazione; 1 guarito - Reggio Calabria: 4 in reparto; 1 in isolamento domiciliare; 1 guarito - Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare I soggetti in quarantena volontaria sono 1342, così distribuiti: - Cosenza: 380 - Crotone: 115 - Catanzaro: 334 - Vibo Valentia: 343 - Reggio Calabria: 170 Le persone giunte in Calabria negli ultimi quattordici giorni, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 4200.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.