11 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
10 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
12 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline

Coronavirus, Asp di Cosenza attiva task force h24

1 minuti di lettura
Emergenza Coronavirus. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha attivato una task force (unità operativa) per fronteggiare un’eventuale diffusione del Coronavirus. Al momento la situazione in Calabria è sotto controllo e non desta preoccupazione con tre casi sospetti poi smentiti dalla negatività dei test. La task force, attiva h24, e che si muove seguendo le direttive del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è diretta dal dottor Mario Marino, direttore del dipartimento di Prevenzione coadiuvato dal dottor Pierfrancesco Rocca, dirigente medico UOC Igiene e Sanità Pubblica. E’ stato attivato un protocollo di prevenzione diffuso a tutte le strutture sanitarie della provincia, che contiene le istruzioni e le raccomandazioni destinate agli operatori coinvolti nella gestione di eventuali casi di Coronavirus/Covid-19.

NUMERO VERDE 1500

I MEDICI DI RIFERIMENTO PER IL TERRITORIO

Intanto vengono ribaditi i più elementari accorgimenti igienici che la popolazione in genere è tenuta ad osservare e cioè: lavarsi spesso le mani per almeno 20 secondi; starnutire o tossire nel fazzoletto, limitando così la trasmissione di infezioni respiratorie. Il numero verde gratuito 1500 del Ministero della Salute fornice, 24 ore su 24, tutte le informazioni necessarie. La task force dell’Asp di Cosenza, oltre all’unità centrale, costituita dai dottori Marino, Rocca e Vincenzo De Carlo, fa affidamento anche sui referenti territoriali che sono: la dottoressa Francesca Scrivano per il Tirreno; il dottor Aldo Rocco Romeo per lo Jonio e la dottoressa Angela Marranchella per la zona del Pollino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.