5 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
5 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
8 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
7 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
6 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
7 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
6 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

Corigliano: un convegno sull'oncologia

1 minuti di lettura
Si terrà venerdì prossimo  14 ottobre alle ore 15.30 presso il salone degli specchi del castello ducale di Corigliano un convegno aperto al pubblico dal titolo “Il paziente, la famiglia in … oncologia” organizzato dalla unità operativa di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Corigliano, dall’Istituto di Oncologia medica dell’Università di Ancona dal “Nuovo Corriere della Sibaritide” e dalla Mondadori store. A tenere le relazioni saranno illustri esperti della materia tra i quali la prof.ssa Rossana Berardi, direttrice dell’Istituto di Oncologia medica e della scuola di Specializzazione in oncologia dell’Università degli studi di Ancona, insieme ad altri colleghi della stessa università. Ancora presenti tra i relatori il dott. Franco Amato, Presidente Nazionale dell’Associazione dei terapisti del dolore e il dott. Carlo Spezzano direttore del servizio Cure domiciliari integrate del Distretto di Corigliano Calabro. Porteranno la propria esperienza nel campo dell’oncologia anche i Direttori delle Unità operative della provincia di Cosenza.  L’evento registrerà inoltre la partecipazione del Sindaco della Città, del Direttore generale dell’Asp di Cosenza, del Presidente dell’Ordine dei medici, dei farmacisti e degli infermieri della provincia di Cosenza. Sarà inoltre presente il Vescovo di Rossano-Cariati, mons. Giuseppe Satriano. A fine lavori e dopo il dibattito previsto tra i partecipanti ed i convenuti a concludere gli stessi sarà Franco Pacenza, Delegato del Presidente della Giunta regionale della Calabria alla sanità.  Il cancro è una malattia familiare non solo perché la famiglia ha un ruolo fondamentale nel sostenere il paziente durante il percorso diagnostico - terapeutico della malattia, ma anche perché tale evento traumatico impone cambiamenti nella vita e nelle relazioni della famiglia. (Fonte:La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.