17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
56 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Corigliano Rossano: si amplia la platea dei beneficiari al Bonus spesa

1 minuti di lettura
Bonus spesa, i termini per le richieste sono stati prorogati alle ore 18 di venerdì 10. Si amplia la platea dei beneficiari. È quanto prevede il decreto del Sindaco firmato in data odierna (martedì 7 aprile). A darne comunicazione è lo stesso Primo Cittadino Flavio Stasi sottolineando che, superata una prima fase di attuazione nell’immediato delle misure previste dall’ordinanza della Protezione Civile nazionale è in corso una seconda fase di estensione della fascia di beneficiari in vista di un ulteriore momento di inclusione sociale per la misura emergenziale di solidarietà e rispetto al quale è in corso in queste ora un incontro con le rappresentanze sindacali. «Coerentemente alle altre iniziative avviate con la spesa solidale e lo sportello della solidarietà – continua – l’obiettivo che stiamo mettendo in atto, attraverso la ripartizione dell’intera somma destinataci, resta quello di non lasciar sola nessuna categoria – conclude Stasi – fra quelle particolarmente colpite dalle conseguenze economiche della grave emergenza sanitaria in atto». Dopo una fase iniziale con l’adozione di criteri necessariamente meno ampi, finalizzati ad una prima scrematura, ad una preliminare analisi del bisogno e ad intercettare, quindi, situazioni di maggiore esigenza, si è proceduto ad estendere ulteriormente la platea dei possibili beneficiari del bonus, allargando – si precisa – la soglia delle misure di intervento statale (Reddito di Cittadinanza, REI, NASPI ecc.) da 150 a 450 euro mensili; escludendo da questo calcolo i sussidi non rilevanti ai fini reddituali e quindi non assoggettabili all’IRPEF. Rispondendo così facendo al profilo di immediatezza che è alla base della misura de governo, si procederà contestualmente con una prima tempestiva contabilizzazione dei bonus alimentari per la platea degli aventi titolo, per come accertato dagli assistenti sociali professionali in sede di verifica telefonica delle domande, con l’obiettivo di accelerare l’erogazione. Restano infine invariate le modalità telematiche per presentare le domande. www.emergenzacovid.it è l’indirizzo della piattaforma on-line sulla quale inoltrare l’istanza. Per l’attivazione del modulo è richiesto l’inserimento del codice 25789654. Sul modulo vanno inseriti i propri dati anagrafici e la consistenza del proprio nucleo familiare. La dichiarazione resa vale come autocertificazione, per cui se mendace perseguibile ai sensi di legge.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.