8 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
8 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
6 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
11 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
9 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
6 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
10 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
9 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»

Corigliano Rossano protagonista a Matera

1 minuti di lettura

Con l'inaugurazione della vetrina Open Future, Corigliano Rossano protagonista con Amarelli delle eccellenze Made in Italy

E' stata inaugurata oggi a Matera la vetrina internazionale delle eccellenze Made in Italy a Matera Capitale Europea della Cultura 2019; che vedrà la città di Corigliano Rossano e la Calabria protagoniste, ospiti nell'ipogeo di piazza San Francesco per 50 settimane.  Successo di presenze al taglio del nastro. Con PinaFortunato e Margherita AMARELLI, il Sindaco Raffaello DI RUGGIERI ed il Presidente della FONDAZIONE MATERA 2019 Salvatore ADDUCE c’erano anche i vertici di Confindustria Calabria, Puglia e Basilicata  ed il Presidente nazionale di CONFINDUSTRIA Vincenzo BOCCIA.

UNA DELLE PIU' IMPORTANTI ESPERIENZE IMPRENDITORIALI CALABRESI INAUGURA GLI EVENTI DEDICATI AL MADE IN ITALY A MATERA 

Siamo orgogliosi come calabresi – ha detto il Commissario Prefettizio di CORIGLIANO ROSSANO, il Prefetto Domenico BAGNATO – che sia una delle più importanti esperienze imprenditoriali calabresi e del Mezzogiorno ad inaugurare la serie di eventi dedicata al MADE IN ITALY a MATERA, simbolo di una nuova  prospettiva meridionale fondata sulla cultura e sul management dell’identità. MATERA sta dimostrando - ha scandito BOCCIA - coma da una criticità sia stato possibile costruire, condividere e promuovere in ITALIA e nel mondo la bellezza della identità. Leggere ROSSANO - CALABRIA - ITALIA sulla installazione della liquirizia AMARELLI con la quale oggi si inaugura questa prestigiosa vetrina  nazionale significa – ha continuato – interpretare attraverso la forza della identità e del futuro una idea precisa di cultura e di crescita.

MATERA Capitale Europea della Cultura – ha concluso il Presidente nazionale di CONFINDUSTRIA - sintetizza oggi la più affascinante reazione rispetto all’idea di un sud immobile e vittima di un destino sfavorevole e immutabile. Tra i tanti presenti, diversi imprenditori calabresi, il docente universitario, già assessore alla cultura della Regione Calabria Mario CALIGIURI, il Prefetto di MATERA Antonella BELLOMO, il Questore di MATERA Luigi LIGUORI di CORIGLIANO ROSSANO e già questore di COSENZA, Natale MAZZUCA Presidente di UNINDUSTRIA CALABRIA, i rappresentanti delle aziende che saranno protagoniste delle prossime settimane dopo AMARELLI.

[gallery link="file" columns="4" size="medium" ids="82448,82438,82439,82440,82441,82442,82443,82444,82445,82446,82447"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.