13 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
9 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
10 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
9 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
11 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
11 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
12 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
12 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Corigliano Rossano protagonista a Matera

1 minuti di lettura

Con l'inaugurazione della vetrina Open Future, Corigliano Rossano protagonista con Amarelli delle eccellenze Made in Italy

E' stata inaugurata oggi a Matera la vetrina internazionale delle eccellenze Made in Italy a Matera Capitale Europea della Cultura 2019; che vedrà la città di Corigliano Rossano e la Calabria protagoniste, ospiti nell'ipogeo di piazza San Francesco per 50 settimane.  Successo di presenze al taglio del nastro. Con PinaFortunato e Margherita AMARELLI, il Sindaco Raffaello DI RUGGIERI ed il Presidente della FONDAZIONE MATERA 2019 Salvatore ADDUCE c’erano anche i vertici di Confindustria Calabria, Puglia e Basilicata  ed il Presidente nazionale di CONFINDUSTRIA Vincenzo BOCCIA.

UNA DELLE PIU' IMPORTANTI ESPERIENZE IMPRENDITORIALI CALABRESI INAUGURA GLI EVENTI DEDICATI AL MADE IN ITALY A MATERA 

Siamo orgogliosi come calabresi – ha detto il Commissario Prefettizio di CORIGLIANO ROSSANO, il Prefetto Domenico BAGNATO – che sia una delle più importanti esperienze imprenditoriali calabresi e del Mezzogiorno ad inaugurare la serie di eventi dedicata al MADE IN ITALY a MATERA, simbolo di una nuova  prospettiva meridionale fondata sulla cultura e sul management dell’identità. MATERA sta dimostrando - ha scandito BOCCIA - coma da una criticità sia stato possibile costruire, condividere e promuovere in ITALIA e nel mondo la bellezza della identità. Leggere ROSSANO - CALABRIA - ITALIA sulla installazione della liquirizia AMARELLI con la quale oggi si inaugura questa prestigiosa vetrina  nazionale significa – ha continuato – interpretare attraverso la forza della identità e del futuro una idea precisa di cultura e di crescita.

MATERA Capitale Europea della Cultura – ha concluso il Presidente nazionale di CONFINDUSTRIA - sintetizza oggi la più affascinante reazione rispetto all’idea di un sud immobile e vittima di un destino sfavorevole e immutabile. Tra i tanti presenti, diversi imprenditori calabresi, il docente universitario, già assessore alla cultura della Regione Calabria Mario CALIGIURI, il Prefetto di MATERA Antonella BELLOMO, il Questore di MATERA Luigi LIGUORI di CORIGLIANO ROSSANO e già questore di COSENZA, Natale MAZZUCA Presidente di UNINDUSTRIA CALABRIA, i rappresentanti delle aziende che saranno protagoniste delle prossime settimane dopo AMARELLI.

[gallery link="file" columns="4" size="medium" ids="82448,82438,82439,82440,82441,82442,82443,82444,82445,82446,82447"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.