15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
28 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Corigliano Rossano: Progetto povertà, continuano gli incontri

1 minuti di lettura
Favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, elemento chiave della crescita culturale e sociale non solo del singolo, ma dell’intera collettività. Lo speciale anniversario dei 100 anni dalla nascita dello scrittore pedagogista e poeta italiano Gianni Rodari rappresenta un valore aggiunto al percorso che l’Amministrazione Comunale intende continuare a condividere con le Scuole. È quanto dichiara l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis che per giovedì 27 febbraio ha convocato i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi cittadini per concordare e programmare forme di coinvolgimento reciproco rispetto al calendario di iniziative che saranno distribuite lungo tutto l’anno.  - L’incontro si terrà alle ore 11,30 nella Sala Giunta della sede comunale di Piazza SS. Anargiri. Nella stessa mattina di giovedì 27 e nella stessa sede, alle ore 10 l’assessore Novellis, in qualità di coordinatrice del progetto Povertà: tra indifferenza e desiderio di riscatto, incontrerà i docenti referenti delle scuole secondarie di secondo grado ed i rappresentanti dell’Arcidiocesi. Tra i momenti del progetto è prevista, la tappa di Don Ciotti nel mese di aprile a Corigliano-Rossano. Gli studenti, impegnati in queste settimane in progetti, ricerca e analisi del contesto e dei bisogni della collettività, avranno modo di confrontarsi in quell’occasione con l’ispiratore e fondatore dell’Associazione Libera.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.