2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Corigliano Rossano: Progetto povertà, continuano gli incontri

1 minuti di lettura
Favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, elemento chiave della crescita culturale e sociale non solo del singolo, ma dell’intera collettività. Lo speciale anniversario dei 100 anni dalla nascita dello scrittore pedagogista e poeta italiano Gianni Rodari rappresenta un valore aggiunto al percorso che l’Amministrazione Comunale intende continuare a condividere con le Scuole. È quanto dichiara l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis che per giovedì 27 febbraio ha convocato i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi cittadini per concordare e programmare forme di coinvolgimento reciproco rispetto al calendario di iniziative che saranno distribuite lungo tutto l’anno.  - L’incontro si terrà alle ore 11,30 nella Sala Giunta della sede comunale di Piazza SS. Anargiri. Nella stessa mattina di giovedì 27 e nella stessa sede, alle ore 10 l’assessore Novellis, in qualità di coordinatrice del progetto Povertà: tra indifferenza e desiderio di riscatto, incontrerà i docenti referenti delle scuole secondarie di secondo grado ed i rappresentanti dell’Arcidiocesi. Tra i momenti del progetto è prevista, la tappa di Don Ciotti nel mese di aprile a Corigliano-Rossano. Gli studenti, impegnati in queste settimane in progetti, ricerca e analisi del contesto e dei bisogni della collettività, avranno modo di confrontarsi in quell’occasione con l’ispiratore e fondatore dell’Associazione Libera.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.