18 minuti fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
2 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
7 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
4 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
3 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
6 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
1 ora fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
5 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
6 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
8 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva

Corigliano Rossano: Progetto povertà, continuano gli incontri

1 minuti di lettura
Favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, elemento chiave della crescita culturale e sociale non solo del singolo, ma dell’intera collettività. Lo speciale anniversario dei 100 anni dalla nascita dello scrittore pedagogista e poeta italiano Gianni Rodari rappresenta un valore aggiunto al percorso che l’Amministrazione Comunale intende continuare a condividere con le Scuole. È quanto dichiara l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis che per giovedì 27 febbraio ha convocato i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi cittadini per concordare e programmare forme di coinvolgimento reciproco rispetto al calendario di iniziative che saranno distribuite lungo tutto l’anno.  - L’incontro si terrà alle ore 11,30 nella Sala Giunta della sede comunale di Piazza SS. Anargiri. Nella stessa mattina di giovedì 27 e nella stessa sede, alle ore 10 l’assessore Novellis, in qualità di coordinatrice del progetto Povertà: tra indifferenza e desiderio di riscatto, incontrerà i docenti referenti delle scuole secondarie di secondo grado ed i rappresentanti dell’Arcidiocesi. Tra i momenti del progetto è prevista, la tappa di Don Ciotti nel mese di aprile a Corigliano-Rossano. Gli studenti, impegnati in queste settimane in progetti, ricerca e analisi del contesto e dei bisogni della collettività, avranno modo di confrontarsi in quell’occasione con l’ispiratore e fondatore dell’Associazione Libera.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.