18 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
6 minuti fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
22 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
20 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
17 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
1 ora fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
22 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
25 minuti fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
55 minuti fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
19 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità

A Corigliano Rossano evento di formazione sui principi contabili

1 minuti di lettura

Giornata formativa rivolta ai segretari generali, ai dirigenti e ai responsabili tecnici e contabili

Ha registrato una numerosa e interessata partecipazione l'evento sui principi contabili ospitato quest'oggi nel Castello Ducale di Corigliano Rossano. Coordinati dal giornalista Giuseppe Passavanti, dopo l’introduzione del Segretario Generale Paolo Lo Moro sono intervenuti il sindaco Flavio Stasi e il dirigente del settore finanze, tributi e partecipate della Città metropolitana di Reggio Calabria Vincenzo Cuzzola.

Avviare una sinergia tra comuni nei processi di formazione del personale, per fronteggiare con adeguatezza i compiti e le funzioni assegnati dal Legislatore agli enti locali, soggetti a continue variazioni anche in tempi brevi. È, questo, uno degli obiettivi della giornata formativa rivolta ai segretari generali, ai dirigenti ed ai responsabili tecnici e contabili che ha riscosso grande partecipazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.