1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
3 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
56 minuti fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
4 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
2 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
1 ora fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
5 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Corigliano Rossano: parte il Fondo Nazionale per le non Autosufficienze. Impegni condivisi da sindaci del distretto

1 minuti di lettura

Corigliano Rossano. Parte il Piano FNA anno 2015, fondo nazionale per le non Autosufficienze

Corigliano Rossano PIANO FNA ANNO 2015  Fondo Nazionale per le non Autosufficienze. Garantire l’attivazione o il rafforzamento del servizio di assistenza domiciliare alla persona non autosufficiente. E l’erogazione di voucher o buoni servizio, da utilizzare presso i centri diurni per disabili autorizzati e non convenzionati. Il Piano povertà  in particolare per  famiglie numerose in situazioni di disagio, nate per dare risposte non solo all’esigenza della riattivazione lavorativa. Ma anche un supporto sul piano educativo e un affiancamento per sostenere i percorsi di crescita e il pieno inserimento nei contesti scolastici dei minori. Obiettivo: un progetto di vita indipendente  per diversamente abili. Garantire assistenza fondata sull’integrazione sinergica tra i servizi, sanitari e sociali.

Con il coinvolgimento delle famiglie, del volontariato, delle associazioni, dei singoli. Promuovere un sistema di assistenza a rete finalizzata a favorire l’autonomia personale, la de - istituzionalizzazione e la permanenza a domicilio della persona non autosufficiente. Sono, questi, gli obiettivi condivisi ed i tre importanti documenti approvati dalla conferenza dei sindaci dei comuni del distretto socio-assistenziale di CORIGLIANO ROSSANO riunitasi nei giorni scorsi nella sala giunta della sede municipale di ROSSANO.L’incontro è stato presieduto dal Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato che ha sottolineato l’importanza di incontri e confronti analoghi finalizzati a programmare e pianificare le azioni volte a migliorare la qualità della vita dei soggetti e delle famiglie che vivono in condizioni svantaggiate.

IMPEGNI CONDIVISI DAI SINDACI DEL TERRITORIO

Alla conferenza dei Sindaci hanno partecipato anche il dirigente Giuseppe Passavanti e la responsabile del Settore Diritti Sociali Tina De Rosis, che ha illustrato i tre progetti. Erano presenti, inoltre, il vicesindaco di Calopezzati Pasquale Pedace, i Sindaci Umberto Mazza di Caloveto, Luigi Lettieri di Cropalati, l’assessore Graziella Guido di Crosia, l’assessore di San Cosmo Albanese Annalisa Misuraca, i Primi Cittadini di Longobucco Giovanni PirilloDomenico Baldino di Paludi e Antonio Pomillo di Vaccarizzo Albanese e per il distretto sanitario Ionio Nord/Sud, Teresa Scalise. Fanno parte del distretto anche i comuni di San Giorgio Albanese e San Demetrio Corone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.