9 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
11 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
5 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
12 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
10 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
6 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
8 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
5 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
13 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
15 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

Corigliano Rossano, lezioni di mare sicuro della Guardia Costiera

1 minuti di lettura

Continuano  gli appuntamenti della Guardia Costiera con gli studenti dello jonio cosentino per lezioni di educazione civica del mare

La sicurezza in mare e la tutela dell’ambiente marino costituiscono, infatti, due obiettivi che da sempre il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera persegue con grande impegno ed efficacia; anche quest’anno gli uomini e le donne diretti dal Capitano di Fregata (CP) Pietro Di Giovanni sono impegnati in un’attività di comunicazione che ha come destinatarie le giovani generazioni. Dopo gli incontri presso i plessi scolastici è stata una scolaresca a recarsi in Capitaneria nell’ambito di un progetto per l’educazione ambientale.

Nei giorni scorsi, infatti, una ventina di alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “P. Leonetti Senior” di Schiavonea, diretto dal Prof. Alfonso Perna, accompagnati dai docenti Maria Lores Laera e Filomena Romio, si sono recati presso la Capitaneria di porto di Corigliano Calabro per conoscere meglio le attività della Guardia Costiera e l’impegno a tutela della sicurezza della vita umana in mare e della balneazione ma anche dell’ambiente marino e costiero.

I ragazzi in visita alla Capitaneria hanno partecipato al Progetto PON “Mare Nostrum” e sono appartenenti alle classi quinte di scuola primaria e alle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado. Ai ragazzi, anche con l’ausilio di materiale audiovisivo predisposto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie, sono state spiegate le piccole utilissime regole quotidiane per vivere un mare più sicuro e per contribuire tutti da bagnanti alla tutela dell’ambiente litoraneo e del mare.

Numerose sono state le domande poste dagli interessati studenti, in una sorta di fuoco di fila, alle quali il personale della Capitaneria di porto ha risposto con puntualità e professionalità. L’occasione è stata propizia per presentare la nuova campagna di comunicazione ed educazione ambientale in materia di lotta alla dispersione delle microplastiche nell’ambiente marino denominata #PlasticFreeGC.

Dopo aver meglio compreso il lavoro degli uomini e delle donne della Guardia costiera, la scolaresca si è spostata in sala operativa, ove sono state spiegate dai militari le apparecchiature utilizzate per le attività di ricerca ed il soccorso in mare, la navigazione costiera ed il controllo del traffico marittimo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.