6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
6 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
7 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
9 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
8 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio

Corigliano-Rossano: l'Age Jonio cosentino avvia il tesseramento 2019

1 minuti di lettura
Ieri pomeriggio, nella cornice del Palateatro comunale, si è svolto l’incontro promosso dell’Associazione Italiana Genitori (Age) – sezione Jonio cosentino, in occasione del tesseramento per l’anno 2019. Nel corso della serata è stata consegnata una targa commemorativa in ricordo di Stanislao Acri, Daria Olivo e del loro piccolo Pier Emilio, soci Age scomparsi l’estate scorsa in un tragico incidente stradale. All’appuntamento, organizzato con il patrocinio del Comune di Crosia, coordinato dal Responsabile del progetto “Cultura sociale 019, Antonio Iapichino, sono intervenute: l’Assessore comunale alla Cultura, Graziella Guido, per i saluti istituzionali, la pediatra Vittoria Paletta, presidente Age Jonio cosentino e la ginecologa Milena Ferretti. Hanno partecipato, inoltre, Marianna Andreoli e Laura Rizzo, che hanno portato il punto di vista dei genitori. Le conclusioni sono state affidate all’Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano. «L’AGe – ha dichiarato la dottoressa Paletta nel corso della manifestazione – svolge un’importante opera per la formazione dei genitori, negli organismi di partecipazione scolastica, nelle politiche della famiglia e dell’educazione più in generale, con l'obiettivo di promuovere quanto è necessario per il bene dei figli sotto il profilo sociale, culturale, etico, fisico e psicologico Affiancando e sostenendo i genitori nel loro difficile compito educativo. Per questo – ha concluso – è importante che tali eventi vengano promossi e diffusi in maniera capillare, per coinvolgere ed interessare le famiglie».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.