1 ora fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
4 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
5 ore fa:Fiera di Maggio a Schiavonea, ecco gli operatori ammessi
4 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
2 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
1 ora fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
2 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
22 minuti fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
3 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
3 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente

Corigliano Rossano: Giochi della Matematica, allievi dell'I.I.S LS LC LA di Rossano si distinguono per i notevoli risultati

1 minuti di lettura

Giochi della Matematica. Allievi dell'Istituto d'Istruzione Superiore LS-LC-LA di Rossano si distinguono per risultati eccellenti. Cinque alunni del Liceo scientifico alle finali nazionali

Giochi della Matematica. Gli allievi dell’Istituto d’Istruzione Superiore LS-LC-LA di Corigliano- Rossano (Area Urbana di Rossano) si sono distinti per i risultati eccellenti in varie gare. In particolar modo, cinque alunni del Liceo Scientifico si sono qualificati alle finali nazionali: Salatino Christian, IVD (Olimpiadi di Matematica, che si terranno a Cesenatico dal 2 al 5 maggio 2019); Vitale Cesare, IID, cat S5 – Bua Demetrio, IC, cat. S4 – De Vincentis Roberto, IB, cat. S4 (Giochi Matematici del Mediterraneo che si terranno all’Università di Palermo il 19/05/19); Rossano Luigi, VE, cat. L2 – De Vincentis Roberto, IB, cat.C2 (Campionati Internazionali di Matematica che si terranno alla Bocconi di Milano l’11/05/19). Entusiasta il referente dell’Istituto, prof. Pierluigi Labonia: “Gli alunni della scuola che quest’anno hanno partecipato alle varie selezioni sono stati circa duecento. Ciò dimostra il particolare interesse per una matematica più vivace che si apprezza attraverso i giochi proposti, il cui scopo è quello di consolidare le capacità logiche, stimolare il gusto per la ricerca, valorizzare le eccellenze, stimolare una sana e positiva competizione. Tutti noi docenti dell’Istituto e soprattutto il Dirigente Antonio Franco Pistoia, che ha sempre appoggiato le varie iniziative in tal senso, siamo orgogliosi di questi risultati e speriamo che in futuro la bellezza della matematica possa attrarre sempre più ragazzi verso la sua conquista”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.