10 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
12 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
12 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
9 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
13 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
11 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
9 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
8 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
10 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Corigliano Rossano: Furto di legna in area demaniale, due fratelli bloccati

1 minuti di lettura
Sono stati bloccati in tarda serata sulla strada provinciale mentre dopo aver trafugato della legna si stavano allontanando dalla zona, così due fratelli di Rossano,  già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati per furto di legna in area demaniale. In particolare i militari intervenuti, la Stazione Carabinieri Forestale di Rossano e l’Aliquota Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Rossano dopo aver udito il rumore di una motosega in località “Campi” di Corigliano-Rossano  predisponevano un servizio di controllo che ha portato ad intercettare le due persone a bordo di un fuoristrada sulla strada provinciale. All’interno del fuoristrada, carico di materiale legnoso di essenze quercine, circa 10 quintali di legna verde appena depezzata, sono state rinvenuti anche una motosega con motore caldo da poco utilizzata, e tre torce ricaricabili con relative fasce che si usano applicare alla testa per andare in giro di notte e farsi luce. Il fuoristrada, la legna e la motosega sono stati posti sotto sequestro dai militari i cui rilievi urgenti hanno accertato in maniera inequivocabile che il materiale era stato furtivamente prelevato da una proprietà della Regione Calabria sottoposta a vincolo paesaggistico da dove proveniva il motore della motosega e nella quale sono state ritrovate le ceppaie di Cerro appena tagliate oggetto del furto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.