3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
3 minuti fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
4 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
34 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
3 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
2 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
16 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici

Corigliano Rossano: Furto di legna in area demaniale, due fratelli bloccati

1 minuti di lettura
Sono stati bloccati in tarda serata sulla strada provinciale mentre dopo aver trafugato della legna si stavano allontanando dalla zona, così due fratelli di Rossano,  già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati per furto di legna in area demaniale. In particolare i militari intervenuti, la Stazione Carabinieri Forestale di Rossano e l’Aliquota Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Rossano dopo aver udito il rumore di una motosega in località “Campi” di Corigliano-Rossano  predisponevano un servizio di controllo che ha portato ad intercettare le due persone a bordo di un fuoristrada sulla strada provinciale. All’interno del fuoristrada, carico di materiale legnoso di essenze quercine, circa 10 quintali di legna verde appena depezzata, sono state rinvenuti anche una motosega con motore caldo da poco utilizzata, e tre torce ricaricabili con relative fasce che si usano applicare alla testa per andare in giro di notte e farsi luce. Il fuoristrada, la legna e la motosega sono stati posti sotto sequestro dai militari i cui rilievi urgenti hanno accertato in maniera inequivocabile che il materiale era stato furtivamente prelevato da una proprietà della Regione Calabria sottoposta a vincolo paesaggistico da dove proveniva il motore della motosega e nella quale sono state ritrovate le ceppaie di Cerro appena tagliate oggetto del furto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.