3 ore fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
3 ore fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale
1 ora fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
3 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
2 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
34 minuti fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
2 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
4 ore fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
4 minuti fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
1 ora fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»

Corigliano Rossano, Fiera campionaria rimandata a maggio

1 minuti di lettura

La manifestazione si sarebbe dovuta tenere dal 28 marzo al 5 aprile

Emergenza Coronavirus, in ottemperanza al decreto Ministeriale emanato in data 04 marzo, l’organizzazione della Fiera Campionaria del Mezzogiorno, guidata dal Presidente Massimo Mauro - sempre pronta a preservare la sicurezza della comunità - in seguito ad un’attenta valutazione ha tempestivamente deciso di spostare le date della manifestazione. Prevista dal 28 marzo al 5 aprile, verrà rimandata ai giorni che vanno dall’01 al 10 maggio, data ritenuta anche più propizia per il successo dell’evento. La misura si è resa necessaria data l’emergenza sanitaria contingente; nonché per la necessità di preservare la serenità e la salute di espositori, visitatori, collaboratori e della comunità tutta. La Fiera Campionaria del Mezzogiorno si svolgerà all’interno del Piazzale del Centro Commerciale “I Portali” di Corigliano. Sarà ad ingresso gratuito per i visitatori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.