40 minuti fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
1 ora fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
3 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
1 ora fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
4 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
5 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
2 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
10 minuti fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
3 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
2 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace

Corigliano Rossano, continuano gli interventi di pulizia del territorio

1 minuti di lettura
Decoro urbano, continuano gli interventi su tutto il territorio. A Corigliano è stata effettuata la pulizia di aiuole, marciapiedi e strade nei pressi di diverse strutture ricettive. È quanto fa sapere l’ufficio comunale ambiente ribadendo che proseguono attenzione, monitoraggio ed interventi su tutto il vasto territorio comunale. A Schiavonea Si è proceduto con il taglio dell’erba davanti gli hotel Poseidon e Paradiso, i lidi Le Piramidi, Fahreneith, Scarafaggio, Perla Nera, Goccia, zona Nettuno e Imbiss Gigi. La pulizia ha interessato anche il ristorante Mama e Capanna del Pesca. È iniziato ieri (domenica 7) lo svuotamento dei gettacarte, da zona San Nicola si proseguirà fino a contrada Fabrizio. A Rossano, invece, Si è intervenuti su diverse vie a causa della continua manomissione dei cassonetti, tra le altre zone quella più colpita è Corso Italia. Rifiuti speciali e pericolosi, rivenuto e denunciato un abbandono illegale di detriti di amianto vicino le scuole di via Caserma.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.