1 ora fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
4 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
2 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
1 ora fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
6 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
13 minuti fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
3 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
17 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
5 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
43 minuti fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Corigliano Rossano: il Comune recupera alberi abbandonati. Nuove piante in aree verdi attrezzate

1 minuti di lettura

L’Amministrazione Comunale recupera numerose piante ad alto fusto e le mette a dimora nelle principali aree verdi dei due centri storici della Città.Con l’obiettivo di continuare a migliorare il decoro urbano, anche come in questo caso scovando e sanando sprechi e inefficienze ereditate. Le piante già donate in passato al Comune, giacevano abbandonate da molto tempo in un angolo dell’Anfiteatro De Rosis.

 A farsi promotrice dell’iniziativa è l’assessore alla promozione dei centri storici Anna Maria Turano che nei giorni scorsi si è recata sul sito comunale in questione per verificare, accompagnata da tecnici, un diverso utilizzo degli arbusti ancora recuperabili.

 Non adatti ad essere installati sui marciapiedi per via delle radici infestanti che ne avrebbero compromesso con il tempo l’integrità, si è deciso di posizionarle nelle aree verdi già attrezzate. Da Villa Margherita ai canali vicino all’Ospedale fino all’orto Tramonti, nel centro storico di Corigliano sono state già piantumate. Seguiranno, nella settimana entrante, gli interventi a Villa Labonia, al Traforo, in Piazza Santo Stefano e nelle aiuole dello stesso Anfiteatro De Rosis.

[gallery link="file" size="medium" ids="92327,92328,92329,92330"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.