1 ora fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
6 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
2 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
3 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
5 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
4 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
3 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
2 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
4 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
7 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Corigliano Rossano, la buona agricoltura in un duplice evento organizzato da Coldiretti

1 minuti di lettura

Tra gli obiettivi la promozione della cultura del KM Zero

Una due giorni di sensibilizzazione sulla buona agricoltura a Corigliano Rossano è stata fortemente voluta da Coldiretti Calabria in sinergia con gli istituti Agrario e Alberghiero dell’I.I.S. “E. Majorana”. “Campagna Amica nella scuola” - #stocoicontadini, questo il titolo della manifestazione da destinare alla conoscenza delle produzioni, all’interazione tra mondo della scuola, formazione, produzione e consumatori. Ad ospitare l'evento che si terrà il 10/11 maggio 2019, l’Istituto Tecnico Agrario e l’Istituto Professionale Alberghiero di contrada Frasso. Tra gli obiettivi: la promozione della cultura del “KM ZERO”, abbattendo i passaggi intermedi tra produttore e consumatore. I dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la sede di Via Nestore Mazzei – area urbana Rossano – GIOVEDI’ 9 MAGGIO 2019 - ore 11 – alla presenza degli organizzatori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.