5 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
11 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
8 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Corigliano: Ezadeen, 2 minori fuggiti dalla casa famiglia

1 minuti di lettura

EZADEEN, minori non accompagnati. In due si danno alla fuga. I ragazzi di nazionalità siriana si sono allontanati, questa mattina (lunedì 5), dalla Casa Famiglia "Il Timone" che li ospitava dalla notte (venerdì 2) dello sbarco a Corigliano. Lo staff della cooperativa "Nuove strade" ha allertato immediatamente i Carabinieri, presentando formale denuncia di scomparsa. – Trasferiti a Campana 4 giovani profughi, in Italia senza genitori; altri 2, i fratelli, andranno a Sant’Agata d’Esaro. A dare notizia di quanto accaduto e a fornire gli ultimi aggiornamenti sul caso è l’assessore alle politiche sociali e all’immigrazione Marisa CHIURCO che, il prossimo GIOVEDÌ 8, incontrerà a Cosenza, il Prefetto Gianfranco TOMAO per fare il punto sull’operazione appena conclusasi. IL TIMONE era la struttura che, insieme alla Questura e alla Prefettura, l’Amministrazione Comunale aveva individuato per far fronte all’emergenza ospitalità che si era presentata con la presenza, a bordo della EZADEEN, di 8 minori non accompagnati. Qui, ancora ieri (domenica 4 gennaio), al loro terzo giorno sulla terra ferma, dopo averne vissuti 11 a bordo del cargo, i ragazzi siriani, la maggior parte classe 1999 – 2000, rispondevano, insieme al Sindaco Giuseppe GERACI e allo stesso assessore CHIURCO, alle domande di giornalisti e troupe televisive e radiofoniche francesi e olandesi. Adesso non vi è rimasto nessuno. Due degli 8 ospiti si sono allontanati questa mattina. Altri 4, accompagnati da due pattuglie dei vigili urbani e da assistenti sociali sono stati trasferiti a Campana, presso una struttura autorizzata. Gli ultimi due, i fratelli, stanno viaggiando in questo momento verso Sant’Agata d’Esaro dove la Prefettura ha individuato un’altra casa famiglia idonea alle loro esigenze. Questa mattina il Primo Cittadino GERACI ha voluto ringraziare i vigili urbani, dirigenti e personale dei settori ambiente, servizi sociali, manutenzione e affari generali, che hanno tutti concorso alla buona riuscita delle operazioni di soccorso e assistenza incontrando l’assessore CHIURCO e Tina DE ROSIS, responsabile del settore cultura e servizi sociali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.