20 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
12 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
21 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
21 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
15 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
14 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
11 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
18 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
22 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Corigliano Calcio, il triplete è tuo: vinta anche la Supercoppa

2 minuti di lettura
Si continua a vincere in casa Corigliano. Dopo aver messo in vetrina, lo scorso dicembre, la prima storica Coppa Italia regionale del club biancoazzurro e aver portato a termine il campionato con la promozione in Serie D ottenuta a fine aprile con due turni d’anticipo, oggi pomeriggio sull’erbetta amica del “Città di Corigliano” è arrivata anche l’affermazione in Supercoppa. Il team allenato da mister Cosimo Sarli ha saputo far suo il trofeo al cospetto delle due squadre vincitrici del torneo di Promozione, ossia la Morrone per il girone A e il San Luca per il girone B, dimostrandosi ancor più “macchina da guerra” di quanto già fatto vedere in stagione. Arriva un’altra soddisfazione, dunque, per i tifosi biancoazzurri, che quest’anno hanno davvero potuto godersi la stagione sportiva in una posizione privilegiata, lasciando il campo quasi sempre con una vittoria alle spalle e, al computo finale, come detto, con ben tre trofei in saccoccia. Tornando al triangolare andato in scena quest’oggi, c’è da dire che la Morrone è partita subito con il piede giusto contro il San Luca nel primo dei tre match da 45 minuti inserito in programma. I cosentini, freschi del successo in campionato, hanno trovato al 18’ il gol con capitan Granata, salvo poi sprecare tanto e fallire il raddoppio più volte con Piromallo. Al 31’ quindi arriva la beffa: il San Luca trova il pari - grazie ad un rigore procurato da Romero e trasformato da Carbone - trascina la gara ai rigori e fa sua la vittoria grazie ai tiri impeccabili di Carbone, Romeo, Mammoliti e Carella. Nel secondo match, la Morrone affronta il Corigliano e, come contro i reggini, parte fortissimo. Il team di mister Stranges in quattro minuti, tra il 16’ e il 20’, assesta un uno-due terribile con Kebe e Ferraro: il primo la sblocca di testa su azione d’angolo, entrando d’anticipo su tutti e battendo D’Aquino sul primo palo, mentre il secondo riceve palla in verticale e segna con un bel diagonale. Il Corigliano non ci sta e pareggia il conto con il sinistro dal limite di Isgrò al 27’ e, quattro minuti dopo, con il tocco di misura di Giovanni Foderaro, imbeccato da Piemontese su lancio di Tricarico. Poi Cosenza fa tremare la traversa con un bolide e Lamorte coglie il palo di testa, ma ci vogliono i rigori per stabilire la vittoria dei biancoazzurri, che dal dischetto segnano con Lamorte, Foderaro G., Bezziccheri, Criniti e Foderaro M. Nel terzo match il Corigliano sfida il San Luca e lo batte di misura grazie al gol di Isgrò al 21’, che la butta dentro sfruttando una spizzata smarcante di Piemontese. Nell’occasione, a seguito di precedenti proteste per un presunto rigore non assegnato ai reggini, il portiere Callejo perde la testa e protesta fino a farsi espellere, con mister Panarello, senza secondo portiere, costretto a mandare in porta un giocatore della panchina. Finisce con le premiazioni delle squadre per i rispettivi campionati vinti e con la Supercoppa alzata al cielo dal Corigliano. Da lunedì, come annunciato nelle interviste di fine gara dal presidente Nucaro, si penserà già a costruire la rosa che affronterà la Serie D.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.