13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface

Corigliano: Incontro sul bollettino della Vittoria

1 minuti di lettura
Corigliano: Centenario della Prima Guerra Mondiale, promuovere la conoscenza della storia, attraverso il recupero, la riqualificazione e la fruizione del patrimonio monumentale e simbolico, contribuendo a fare accrescere un maggiore senso civico guardando, in particolar modo, alle nuove generazioni. – Restaurata, dopo essere stata danneggiata, e pronta per essere riconsegnata alla Città, la targa commemorativa del bollettino della vittoria. È quanto fa sapere l’assessore alla cultura Tommaso Mingrone invitando tutti a partecipare alla cerimonia di consegna dell’opera bronzea che si terrà domani sabato alle ore 17,30 nella sala degli Specchi del castello ducale, nel centro storico.
L'EVENTO CULTURALE PREVEDE UN'INTRODUZIONE DEL SINDACO DI CORIGLIANO, GERACI
Il programma dell’evento culturale prevede dopo la presentazione dell’assessore Mingrone e un’introduzione del sindaco Giuseppe Geraci, l’intervento del direttore dell’archivio storico diocesano di Rossano don Gaetano Federico. Nel corso del dibattito, il consigliere comunale Giovanni Torchiaro, che si è occupato dell’approfondimento storico, interverrà offrendo diversi punti di vista, in particolare, sul fenomeno che, dagli anni ’20 in poi, interessò la quasi totalità dei piccoli e grandi comuni d’Italia che cominciarono a condividere sulle facciate dei municipi o presso i monumenti dedicati ai Caduti, la trascrizione del testo del bollettino, il documento ufficiale attraverso il quale il Generale Armando Diaz, comandante supremo del Regio Esercito, annunciò, il 4 novembre 1918, la vittoria dell’Italia e la disfatta nemica nella Prima Guerra Mondiale. Il restauro della targa è stato offerto alla comunità coriglianese dal fabbro Antonio Zangaro che ha una bottega d’arte al Corso Garibaldi, nel centro storico di Rossano. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.