15 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
1 ora fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
12 minuti fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
15 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
14 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
13 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
42 minuti fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
14 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Corigliano: Incontro sul bollettino della Vittoria

1 minuti di lettura
Corigliano: Centenario della Prima Guerra Mondiale, promuovere la conoscenza della storia, attraverso il recupero, la riqualificazione e la fruizione del patrimonio monumentale e simbolico, contribuendo a fare accrescere un maggiore senso civico guardando, in particolar modo, alle nuove generazioni. – Restaurata, dopo essere stata danneggiata, e pronta per essere riconsegnata alla Città, la targa commemorativa del bollettino della vittoria. È quanto fa sapere l’assessore alla cultura Tommaso Mingrone invitando tutti a partecipare alla cerimonia di consegna dell’opera bronzea che si terrà domani sabato alle ore 17,30 nella sala degli Specchi del castello ducale, nel centro storico.
L'EVENTO CULTURALE PREVEDE UN'INTRODUZIONE DEL SINDACO DI CORIGLIANO, GERACI
Il programma dell’evento culturale prevede dopo la presentazione dell’assessore Mingrone e un’introduzione del sindaco Giuseppe Geraci, l’intervento del direttore dell’archivio storico diocesano di Rossano don Gaetano Federico. Nel corso del dibattito, il consigliere comunale Giovanni Torchiaro, che si è occupato dell’approfondimento storico, interverrà offrendo diversi punti di vista, in particolare, sul fenomeno che, dagli anni ’20 in poi, interessò la quasi totalità dei piccoli e grandi comuni d’Italia che cominciarono a condividere sulle facciate dei municipi o presso i monumenti dedicati ai Caduti, la trascrizione del testo del bollettino, il documento ufficiale attraverso il quale il Generale Armando Diaz, comandante supremo del Regio Esercito, annunciò, il 4 novembre 1918, la vittoria dell’Italia e la disfatta nemica nella Prima Guerra Mondiale. Il restauro della targa è stato offerto alla comunità coriglianese dal fabbro Antonio Zangaro che ha una bottega d’arte al Corso Garibaldi, nel centro storico di Rossano. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.