12 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
7 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro
13 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
16 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
10 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
9 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
9 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
15 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
8 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
11 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore

Corigliano: aumento Tari, strumentali le accuse del centrosinistra

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Aumento della TARI del 20% rispetto al 2014. Lo sanno tutti che non dipende dall’Amministrazione Comunale, ma che il rincaro è stato voluto ed imposto dal Governo RENZI; lo stesso governo nazionale sostenuto da quei partiti che a Corigliano addebitano strumentalmente la colpa a GERACI e al suo Esecutivo e che hanno sgovernato Corigliano negli ultimi decenni. – La Giunta è impegnata a trovare ogni soluzione praticabile per venire incontro alle oggettive difficoltà delle famiglie di cui si comprende e condivide il disagio. L’aumento della TARI per il 2015 riguarda tutti i comuni calabresi, non solo quello di Corigliano. Le proteste e le lamentele dei cittadini di fronte all’aumento sono più che legittime e sono comprese in pieno dall’Amministrazione Comunale che è stata, purtroppo, costretta ad adeguare le tariffe per la legge che impone la copertura del servizio al 100%. Per cercare di contenere i costi del servizio l’Esecutivo GERACI ha avviato nel 2015 un progetto di raccolta differenziata parziale, limitato a carta e materiale plastico, con il risultato di raggiungere la percentuale del 20% dal 13 in cui si trovava nel 2014. Si sta per avviare la nuova gara d’appalto – fa sapere l’Amministrazione Comunale - per la raccolta rifiuti, che prevede la raccolta differenziata totale su tutto il territorio a partire dal 2016, con la previsione di aggiungere la percentuale di raccolta differenziata intorno al 50%. Sempre ammesso che la Regione Calabria riesca a risolvere il problema dello smaltimento dell’umido. L’aumento delle bollette è, anche, il frutto di 20 anni di mancata programmazione regionale sullo smaltimento dei rifiuti, con le discariche piene ed esaurite e la spazzatura che viene portata fuori regione con notevoli aggravi dei costi. Il tentativo di alcuni partiti del centro sinistra di voler addebitare a questo esecutivo la responsabilità dell’aumento è strumentale e bizzarro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.