1 ora fa:Inclusione, la solidarietà non va mai in vacanza: continua l’impegno dei Figli della Luna
4 ore fa:“Vinedde in Movimento”: tra fede, tradizione e identità, il cuore di un paese che cammina insieme
3 ore fa:Prosegue con successo al Parco Archeologico di Sibari il #Sibarinprogress
3 ore fa:Arte, fede e memoria: a Rossano una mostra collettiva per celebrare Madre Isabella De Rosis
1 ora fa:Mandatoriccio, Grispino rilancia: «Parlerò ai cittadini, i fatti contano»
2 ore fa:Da Corigliano-Rossano in Sicilia per ripercorrere i cento passi della legalità
4 ore fa:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Un abusivo alla Cittadella»
5 ore fa:Schiavonea, festa della Madonna della Neve tra devozione e qualche rimpianto
2 ore fa:Straface: «Non chiude il laboratorio di analisi a Corigliano»
5 ore fa:Una sola ambulanza per cinque Comuni, a rischio la vita dei cittadini della Valle dell'Esaro

Corigliano, assessore Chiurco: "Il centro di eccellenza non è chiuso"

1 minuti di lettura
Il Comune di Corigliano Calabro, nella figura dell’Assessore alle politiche sociali Marisa Chiurco, informa che per quanto concerne il Centro di Eccellenza è in fase di espletamento la procedura che porterà alle offerte di gara per l’assegnazione dell’affidamento della gestione. In questa fase, comunque, è prevista la continuità delle attività in scadenza da parte dell’attuale gestore del Centro, l’Associazione Mondiversi, così per come si evince chiaramente dalla delibera n. 67 del 18 marzo 2014. Pertanto è importante chiarire che il Centro di eccellenza non è chiuso e le sue attività non sono interrotte, ma semplicemente sono in corso le procedure che prevedono innanzitutto una stima del canone annuo di mercato che servirà poi per definire la gara attraverso la quale affidare al soggetto vincitore la gestione della struttura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.