3 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
19 minuti fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
49 minuti fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
1 ora fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
2 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
3 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
4 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Corigliano, assessore Chiurco: "Il centro di eccellenza non è chiuso"

1 minuti di lettura
Il Comune di Corigliano Calabro, nella figura dell’Assessore alle politiche sociali Marisa Chiurco, informa che per quanto concerne il Centro di Eccellenza è in fase di espletamento la procedura che porterà alle offerte di gara per l’assegnazione dell’affidamento della gestione. In questa fase, comunque, è prevista la continuità delle attività in scadenza da parte dell’attuale gestore del Centro, l’Associazione Mondiversi, così per come si evince chiaramente dalla delibera n. 67 del 18 marzo 2014. Pertanto è importante chiarire che il Centro di eccellenza non è chiuso e le sue attività non sono interrotte, ma semplicemente sono in corso le procedure che prevedono innanzitutto una stima del canone annuo di mercato che servirà poi per definire la gara attraverso la quale affidare al soggetto vincitore la gestione della struttura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.