10 minuti fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
15 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
30 minuti fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
13 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
12 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
13 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
57 minuti fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
14 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
12 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
14 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?

Consiglio di Stato, sfuma la nomina a giudice di Doris Lo Moro

1 minuti di lettura
LAMEZIA TERME Doris Lo Moro non sarà giudice del Consiglio di Stato. Dopo mesi di rinvii, il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa ha espresso il suo parere: Lo Moro bocciata, Antonella Manzione, la vigilessa voluta da Renzi al vertice del dipartimento Affari giuridici e legislativi, è stata invece promossa e sarà un nuovo giudice del Consiglio di Stato. Mastica dunque amaro la senatrice calabrese del Pd, la cui designazione è stata rispedita al mittente, cioè la Presidenza del Consiglio dei ministri. Come riporta oggi il quotidiano La Stampa, i giudici del Consiglio di Stato hanno ritenuto inopportuno che un parlamentare in carica fosse nominato dal governo come giudice, in virtù del principio della separazione dei poteri. (fonte: corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.