14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
15 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 minuto fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
1 ora fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
31 minuti fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
13 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
14 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
2 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"

Il comune di Cassano Jonio si dota del catasto degli incendi

1 minuti di lettura
Uno strumento di monitoraggio importante ai fini della prevenzione previsto dalla legge 353/2000   Il Comune di Cassano a lavoro per dotarsi di un nuovo catasto degli incendi. La giunta del sindaco Gianni Papasso, infatti, ha discusso e deliberato l’atto di  indirizzo volto a predisporre una relazione dettagliata e descrittiva delle attività volte a creare una mappatura dettagliata territorio. Infatti, ai sensi dell’art.10 comma 2 della legge n.353/2000, i Comuni, infatti, devono provvedere a censire, tramite apposito catasto, i soprassuoli già percorsi dal fuoco nell’ultimo quinquennio, avvalendosi anche dei rilievi effettuati dal Corpo Forestale dello Stato. «L’amministrazione comunale – si legge in una nota del comune - intende dare nuovo impulso all’istituzione del Catasto delle aree percorse dal fuoco segnate dalla legge quadro in materia di incendi boschivi. A tale riguardo, il responsabile dell’Area tecnica - recita il deliberato della giunta municipale - dovrà provvedere all’adozione di tutti gli atti e gli adempimenti connessi e consequenziali tra cui, in particolare, la predisposizione degli elenchi annuali delle aree percorse da incendio da sottoporre a vincolo; la pubblicazione dei predetti elenchi e delle relative perimetrazioni per 30 giorni all’albo pretorio comunale al fine delle eventuali osservazioni da parte degli interessati; l’invio, al termine della valutazione delle eventuali osservazioni presentate, degli elenchi definitivi all’organo politico per la loro approvazione e per il loro inserimento nel Catasto Incendi e per l’aggiornamento dello strumento urbanistico vigente – conclude la nota - relativamente alle zone interessate, con l’inserimento dei vincoli di cui alla normativa in argomento».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.