3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
20 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza

Comune di Cassano: approvato dalla Giunta Municipale il Piano Anticorruzione 2020-2022

1 minuti di lettura
La Giunta Municipale di Cassano All’Ionio, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, in ossequio ai dettami della normativa in materia, (la legge 190/2012,  relativa all’attività di contrasto alla corruzione e il comma 5 dell’articolo 19 del DL 90/2014 che ha trasferito all’ANAC tutte le competenze in materia di anticorruzione già assegnate al Dipartimento della Funzione Pubblica), riguardante le "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione", che prevede che la singola amministrazione locale lo adotti annualmente e lo aggiorni a “scorrimento” entro la data del 31 gennaio di ciascun anno, ha proceduto all’approvazione dell’atto deliberativo relativo al “Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza” 2020-2022. Il "Piano” licenziato comprende un allegato e più schede per la valutazione del rischio. Nel deliberato dell’amministrazione locale, il responsabile per l’anticorruzione e la trasparenza, individuato nel Segretario Generale dell’ente, Antonio Fasanella, è stato incaricato di provvedere alla pubblicazione del nuovo Piano nelle apposite sezioni di Amministrazione trasparente. I responsabili dei servizi, dal canto loro, dovranno provvedere, ciascuno per la propria competenza, all’adozione delle misure previste nel Piano. L’atto è stato dichiarato immediatamente esecutivo e pubblicato sul sito istituzionale del comune. Il Piano Anticorruzione e per la Trasparenza, ha, in particolare, la funzione di creare un contesto sfavorevole alla corruzione mediante azioni di individuazione, tra le attività dell’ente locale, di quelle con più elevato rischio di corruzione. Il documento, pertanto, rappresenta, lo strumento attraverso il quale l’amministrazione locale sistematizza e descrive il processo finalizzato a definire una strategia di prevenzione del fenomeno corruttivo. In esso, viene delineato un programma di attività derivante da una preliminare fase di analisi che, in sintesi, consiste nell’esaminare l’organizzazione dell’ente in questione, le sue regole e le sue prassi di funzionamento in termini di “possibile esposizione” al fenomeno corruttivo. Dal programma di attività, viene desunta l’indicazione delle aree di rischio e dei rischi specifici, delle misure da implementare per la prevenzione in relazione al livello di pericolosità dei rischi specifici, dei responsabili per l’applicazione di ciascuna misura e dei tempi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.