55 minuti fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
16 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
17 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
15 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
3 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
17 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
15 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
18 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
25 minuti fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
16 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Co_Ro.spicyposting: la pagina Instagram che ha conquistato tutti

1 minuti di lettura
DI JOSEF PLATAROTA Quattro ragazzi di Corigliano Rossano disseminati sulla penisola. C’è chi studia a Roma, chi a Bari e chi a Catanzaro ma sempre con le proprie radici a ricordare chi sono. Sono loro, gli stessi che vogliono rimanere nell'anonimato, ad aver ideato la pagina Instagram più in voga tra i giovani del territorio di Corigliano Rossano. Co-Ro.Spicyposting: «questo nome – spiegano – è nato per richiamare al piccante (dall'inglese spicy), cioè ad un tratto caratteristico della nostra Regione. Ma non solo, i nostri post hanno l'ambizione di essere anche urticanti, cioè smuovere qualcosa e creare dibattito e, perché no, discussioni». Meme è una parola inglese che, tecnicamente, significa una minima unità culturale capace di replicazione nei cervelli. Nello slang dei giovani di oggi, nati e pasciuti tra Facebook e Instagram, si tratta di immagini spassose, dissacranti e satiriche. Ed ecco che la Piana dei Venti diventa un giardino incantato dove Schwarzenegger si rilassa tra cerbiatti e uccellini, ci si strugge al ricordo della fontana di Piazza Bernardino Lefosse oppure ci si sbellica dalle risate con l'improbabile inglese maccheronico condito dal dialetto nostrano. Si strizza anche l'occhio alla satira sulla differenza culturale tra comunità bizantina e ausonica, senza mai cadere nel cattivo gusto. Proprio Corigliano Rossano, la nuova e terza città più grande della Calabria, ha un ruolo fondamentale nella nascita della pagina, il sorriso che unisce le persone e magari le lega in un’unica identità. Co-Ro.Spicyposting nasce proprio per questo: per sedimentare dei ricordi comuni tra coloro che questa città un giorno la vorranno vivere.  Ma non solo: «il nostro desiderio è quello di creare malinconia nell'animo dei fuori sede, rimarcare nella memoria quelli che sono i tratti caratteristici dei luoghi di noi ragazzi collegandoli con ciò che abbiamo in comune». [gallery ids="84607,84608,84609,84610,84611,84612"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.