16 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
47 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende

Cittadinanza a Liliana Segre: «È il momento di Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

Dopo Cassano Jonio e Paola si chiede alla terza città della Calabria di adottare il provvedimento

I comuni di Cassano Jonio e Paola, insieme a tante altre realtà locali italiane, hanno deciso di conferire la cittadinanza onoraria Liliana Segre, una delle ultime persone sopravvissute al campo di concentramento di Auschwitz e, di recente, diventata anche emblema di chi si batte contro quel sistema politico e sociale sempre più arroccato attorno alle posizioni sovraniste. La Segre è diventata, di fatto, un’eroina di un mondo che non può dimenticare le tragedie del passato per trarne insegnamento e costruire un mondo migliore. Sono in tanti, infatti, che negli ultimi tempi stanno facendo a gara per conferire alla senatrice a vita della Repubblica italiana, la cittadinanza onoraria. Una proposta, questa, che nei mesi scorsi era partita anche da Corigliano-Rossano e ad avanzarla all’esecutivo comunale era stata l’agenzia di comunicazione MiCiLab. Che oggi torna a ricordare agli amministratori un impegno: «Apprendiamo con piacere – si legge nella nota stampa - che il comune di Cassano all’Ionio ha concesso la cittadinanza onoraria alla Segre, e lo stesso farà il comune di Paola. A questi enti va il nostro plauso per aver raccolto idealmente il testimone di una lotta che non bisogna abbandonare in nome di nessun calcolo politico o di opportunità». «Come promotori della cittadinanza alla Segre per il comune di Corigliano-Rossano – aggiungono - abbiamo chiesto a fine novembre un incontro con l’amministrazione per consegnare le firme raccolte a sostegno della petizione. Crediamo che la terza città della Calabria non possa tenersi fuori da questo contesto che vede anche i comuni calabresi impegnarsi in questa battaglia di civiltà».    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.