17 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
16 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
13 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
11 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
7 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
7 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
10 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
17 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
9 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo

Cittadinanza a Liliana Segre: «È il momento di Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

Dopo Cassano Jonio e Paola si chiede alla terza città della Calabria di adottare il provvedimento

I comuni di Cassano Jonio e Paola, insieme a tante altre realtà locali italiane, hanno deciso di conferire la cittadinanza onoraria Liliana Segre, una delle ultime persone sopravvissute al campo di concentramento di Auschwitz e, di recente, diventata anche emblema di chi si batte contro quel sistema politico e sociale sempre più arroccato attorno alle posizioni sovraniste. La Segre è diventata, di fatto, un’eroina di un mondo che non può dimenticare le tragedie del passato per trarne insegnamento e costruire un mondo migliore. Sono in tanti, infatti, che negli ultimi tempi stanno facendo a gara per conferire alla senatrice a vita della Repubblica italiana, la cittadinanza onoraria. Una proposta, questa, che nei mesi scorsi era partita anche da Corigliano-Rossano e ad avanzarla all’esecutivo comunale era stata l’agenzia di comunicazione MiCiLab. Che oggi torna a ricordare agli amministratori un impegno: «Apprendiamo con piacere – si legge nella nota stampa - che il comune di Cassano all’Ionio ha concesso la cittadinanza onoraria alla Segre, e lo stesso farà il comune di Paola. A questi enti va il nostro plauso per aver raccolto idealmente il testimone di una lotta che non bisogna abbandonare in nome di nessun calcolo politico o di opportunità». «Come promotori della cittadinanza alla Segre per il comune di Corigliano-Rossano – aggiungono - abbiamo chiesto a fine novembre un incontro con l’amministrazione per consegnare le firme raccolte a sostegno della petizione. Crediamo che la terza città della Calabria non possa tenersi fuori da questo contesto che vede anche i comuni calabresi impegnarsi in questa battaglia di civiltà».    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.