2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
49 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
19 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Città della Musica in azienda, il concerto il 6 gennaio nello stabilimento Gallo

1 minuti di lettura
Lunedì 06 Gennaio, ore 18, nella zona industriale - settore 1- 2 di Corigliano, presso lo stabilimento dell'azienda agricola GALLO, storica partner della fortunata kermesse musical, è in programma il 301° appuntamento concertistico. Ad esibirsi il soprano Maria Assunta Campana e la pianista Teresa Morise.   I luoghi di lavoro diventano cornice delle migliori iniziative socio-culturali locali. Come in occasione del prossimo appuntamento della prestigiosa kermesse musicale La Città della Musica, giunta alla sua quindicesima edizione, con la direzione e l’ideazione del Maestro Giuseppe Campana.  Un concerto d'eccezione in cui la leggiadria della musica sposerà l’ambiente di lavoro di una delle maggiori aziende leader del settore agricolo del territorio. La manifestazione è stato realizzata in collaborazione con la Pro Loco Rossano La Bizantina, White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, Unipol Sai Rossano, AR Service, Centro Ottico Pugliese  Rossano, Tenuta Ciminata Greco, Kiwanis Club di Corigliano-Rossano “Ippodamo da Mileto”,  Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Grafosud, Gabriele, Società Acam Beethoven di Crotone e Associazione Orfeo Stillo di  Paola. La Cittadinanza è inviata a partecipare. I concerti della rassegna “La Città della Musica” sono tutti gratuiti. Le Coordiante GPS per raggiungere la location dell’evento sono le seguenti:  Agricor Zona Industriale 87064 Corigliano Calabro CS   Corporate background  L’azienda Gallo, da oltre 30 anni, è una delle maggiori realtà calabresi per la coltivazione e lavorazione di frutta e agrumi. Posizionata nella Piana di Sibari, area affacciata sul mar Ionio alle spalle del Pollino, l’azienda, dagli anni ’80, dopo aver consolidato un’ampia esperienza, si è posizionata sul mercato nazionale e internazionale come partner affidabile orientato all’innovazione di prodotto e processo. L’azienda vanta oggi linee produttive di eccellenza, per prodotti tipici legati al territorio come clementine, arance, albicocche e pesche. Dal 2012 ha differenziato la propria offerta grazie alla produzione di melagrana approfondendo la propria offerta con albicocche varietà rossa e nuove varietà di clementine.Produzione integrata e certificata «Globalgap» garantiscono massima qualità e salubrità nei confronti dei clienti nazionali e internazionali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.