4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
39 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
8 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto

Rifiuti, ampliamento a La Silva: Terra Mia alza le barricate

1 minuti di lettura
Chiesto un Consiglio comunale aperto per "istituzionalizzare" le preoccupazioni di un intero territorio Alla luce dei recenti avvenimenti (la chiusura della discarica “La Silva” e la nomina del Commissario ad acta Ing. Moschella, in sostituzione dell’Ato), l’associazione Terra Mia ha presentato al presidente del Consiglio Comunale di Cassano allo Ionio, Pasqualino Notaristefano, una richiesta di convocazione di un Consiglio comunale aperto al quale invitare le varie istituzioni, i consigli comunali e le amministrazioni dei Comuni limitrofi, Associazioni e cittadini per discutere sulle problematiche relative alla discarica La Silva, verso la quale lo scorso 7 settembre 2019 la Giunta Regionale ha emanato un’ordinanza contingibile ed urgente per il suo ampliamento, che sverserebbe nel nostro Comune altri 150 mila Mq di rifiuti provenienti da tutta la regione. «Ci teniamo a puntualizzare – scrivono dall’associazione Terra Mia - che la nostra preoccupazione deriva altresì dalla recente nomina di un Commissario ad acta, avvenuta lo scorso mese di dicembre, a ridosso di capodanno, decisione questa che accelererebbe ulteriormente la procedura prevista dalla suddetta ordinanza».

«Per questi motivi – aggiungono - è nostra viva intenzione stimolare un dibattito pubblico teso a sensibilizzare le persone su questo delicato argomento, posto a tutela della salute pubblica e della salvaguardia ambientale, ma anche e soprattutto sollecitare le Istituzioni affinché le stesse adottino provvedimenti o iniziative utili ad addivenire a possibili soluzioni e/o proposte».

«Nella nostra sede di corso Laura Serra – concludono - siamo già al lavoro da settimane per individuare ogni forma comunicativa atta a sensibilizzare e informare la gente, invitiamo i cittadini a partecipare ai nostri incontri ed a seguirci sulla nostra pagina Facebook».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.