8 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
7 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
7 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
6 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
4 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
5 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
6 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
5 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Chef cosentino apre a Madrid

1 minuti di lettura
[gallery link="file" columns="2" ids="33932,33931"] Si chiama "Più Trentanove" il ristorante nato nella capitale spagnola per volontà di una coppia amante della cucina (lui argentino e lei calabrese) i quali hanno scelto alla guida della cucina lo chef cosentino Manfredi Bosco. Nasce così il progetto gastronomico che propone a Madrid la cucina italiana regionale con una sezione dedicata alla Calabria, accanto ai classici della tradizione italiana. Avvalendosi di prodotti direttamente importanti dal ristorante attraverso un'accurata selezione delle aziende Manfredi Bosco ha l'obiettivo di promuovere la scoperta delle tradizioni culinarie regionali e tutelare la vera cucina italiana spesso "mal comunicata" all'estero. In carta al "Più Trentanove" un menù specifico è totalmente dedicato alla Calabria e, in particolare, alla cucina cosentina, vera novità per gli spagnoli. I madrileni si siedono a tavola e degustano le polpette di melanzane, pasta e patate alla tiella, tanto quanto il mezzo fusillo con 'nduja e ricotta salata alle alici in tortiera, che permettono di esaltare i sapori della Calabria e stimolano la curiosità verso una terra tutta da scoprire. Manfredi Bosco, dopo una carriera tra Londra, Milano, Capri e Roma, incontri lavorativi con Carlo Cracco, Oliver Glowig, approda un anno fa in Spagna a Madrid, partecipa come chef in diversi eventi diretti alla promozione della cucina italiana e vince il primo premio del Concorso di cucina creativa Madrid fusion – unico italiano tra chef spagnoli. «Sono molto orgoglioso di aver raggiunto il primato di portare la cucina calabrese in Spagna – dichiara Manfredi – mi fa piacere che attraverso il mio lavoro si possa far conoscere un territorio così bello con i suoi prodotti e sapori. Spero di poter presto portare gli spagnoli in Calabria invitandoli a qualche evento culinario che sia la scusa per scoprire il nostro territorio». Fonte: Il Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.