5 ore fa:Schiavonea, festa della Madonna della Neve tra devozione e qualche rimpianto
3 ore fa:Arte, fede e memoria: a Rossano una mostra collettiva per celebrare Madre Isabella De Rosis
2 ore fa:Da Corigliano-Rossano in Sicilia per ripercorrere i cento passi della legalità
1 ora fa:Mandatoriccio, Grispino rilancia: «Parlerò ai cittadini, i fatti contano»
4 ore fa:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Un abusivo alla Cittadella»
2 ore fa:Straface: «Non chiude il laboratorio di analisi a Corigliano»
4 ore fa:“Vinedde in Movimento”: tra fede, tradizione e identità, il cuore di un paese che cammina insieme
5 ore fa:Una sola ambulanza per cinque Comuni, a rischio la vita dei cittadini della Valle dell'Esaro
3 ore fa:Prosegue con successo al Parco Archeologico di Sibari il #Sibarinprogress
1 ora fa:Inclusione, la solidarietà non va mai in vacanza: continua l’impegno dei Figli della Luna

Cercasi borsisti per assistenza anziani

1 minuti di lettura
Servizio di Assistenza Domiciliare in favore di soggetti non autosufficienti ultra65enni, cercasi 66 borsisti da impiegare, per 4 mesi, nel comuni di CALOPEZZATI, CALOVETO, CROPALATI, CROSIA, LONGOBUCCO, PALUDI e ROSSANO. È di 400 euro mensili il sussidio. I termini per presentare la domanda presso l’ufficio protocollo del Comune di residenza scadono il 4 aprile 2014. È quanto rende noto la Cooperativa Sociale I FIGLI DELLA LUNA che invita gli interessati a scaricare la domanda di partecipazione dal sito ifiglidellaluna.org. Essere cittadini comunitari, donne/uomini inoccupati o disoccupati; essere residenti nei comuni ricadenti nell’ambito del distretto di Rossano; non avere carichi pendenti in corso e che non abbia subito condanne penali; essere in possesso di idoneità psicofisica, attestato da certificazione rilasciata da medico competente. Sono, questi, i requisiti di ammissione richiesti. Per la formazione della graduatoria il sodalizio guidato dal Presidente Lorenzo NOTARISTEFANO terrà conto dell’esperienza maturata in assistenza alla persona, del reddito familiare e di punteggi aggiuntivi come i titoli di studio. I candidati dovranno sostenere una prova attitudinale d’ingresso. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito della Cooperativa. La domanda di partecipazione da compilare su modello predisposto e indirizzata a “I Figli della Luna”, dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza, completa della documentazione richiesta, entro e non oltre il 4 aprile 2014. Il modello di domanda è disponibile sul sito della Cooperativa www.ifiglidellaluna.org, dove è possibile consultare il bando completo, o ritirato presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.