4 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
9 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
7 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
5 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
5 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
8 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
8 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
7 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
6 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
6 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria

Il Centro Destra pronto ad un revival rigorosamente anni ’90? Ma anche no!

1 minuti di lettura
Sarà davvero una Santa Alleanza del Centro Destra? Quella che, in nome del “buon Governo” della nuova Città potrebbe essere pronta a ricompattare tutte le fila. Da Geraci a Caputo, passando per Dima, Antoniotti, Straface, Bruno, Rapani, Ardito, Alfieri, Lamenza e tutta quella che fu per Corigliano e Rossano la generazione dei ragazzi del ’93. C’è chi questa alleanza la auspica; chi la teme; chi invece la guarda con diffidenza pensando che sia solo fantapolitica. In realtà, di probabilità che possa concretizzarsi questa grande coalizione – al momento – ce ne sono davvero poche. Gli amanti del poker questo tipo di eventualità la chiamerebbero royal flush: difficile ma non impossibile. Sicuramente sarebbe una possibilità che aumenterebbe e non di poco le possibilità di salire al Governo della Città. Qualcuno ha ipotizzato, di recente, la possibilità di ricreare questa Santa Alleanza, la più grande di sempre. Ma a riportare a terra tutti, ci sono le tante frizioni, fratture e rotture che in questi lunghi anni (quasi trenta!) sono nate tra i tanti attori in campo. Molte delle quali (apparentemente) insanabili, che travalicano (e di molto) la sfera politica e si incuneano in quella personale. Irrompe Rapani con la sua proverbiale chiarezza Intanto, a tentare di fare chiarezza in questo marasma di “si dice”, “voci” e “illusioni” è qualcuno che della concretezza ha sempre fatto un credo. È Ernesto Rapani, che è sempre stato artefice dell’idea di riunire il centro destra, lancia un appello alle «intelligenze degli uomini quali rappresentanti di partiti, movimenti ed associazioni». «Basta generare confusione», questo l’appello del portavoce regionale di Fratelli d’Italia. «Urge momento di coerenza o si è con i partiti o si è liberi di fare scelte diverse e stare altrove. Non più "un piede in due scarpe"». L'appello è rivolto principalmente a quei dirigenti di partito che la sera stanno con un gruppo e la mattina successiva con un altro. «La fusione, come più volte abbiamo detto – aggiunge - è un processo delicato che va saputo gestire. Non ci si può, è per quanto ci riguarda, non sosterremo inesperti e/o improvvisati. Al contrario saremo al fianco di chi ha competenza, esperienza, capacità, carattere e soprattutto tempo da dedicare a questo processo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.